APPENDICE DOCUMENTI INEDITI E COMUNICAZIONI D’ARCHIVI Avvertenza preliminare................ Pag. 1013 1. Il cardinale Ascanio Sforza a suo fratello Lodovico il Moro, reggente di Milano......................1013 2. Il cardinale A scalilo Sforza a suo fratello Lodovico il Moro, reggente di Milano......................1014 3. Alessandro Cortesi a Marco Maroldi della Bella, Maestro del Sacro Palazzo.......................1015 4. Innocenzo Vili a C. Bandino...............1015 5. Innocenzo VIII a Koberto Sanseverino............1016 6. Innocenzo Vili al cardinale Giuliano della Rovere.......1010 7. J. I*. Arrivabene al marchese di Mantova...........1010 x. Annotazione di Niccoli) Franco, vescovo di Treviso, su un colloquio privato con Innocenzo Vili, dell'll ottobre 1489 ..............1017 0. Bonfrancesco Arlotti a Ercole, duca di Ferrara.........1017 10. Relazione milanese sulle forze dei partiti nel collegio cardinalizio. . 1018 11. Giovanni Andrea Boccaccio, vescovo di Modena, alla duchessa Eleo- nora di Ferrara....................1019 12. Bartolomeo Valori a Firenze................1020 13. Ambrogio Mirabilia a Bartolomeo Calchns..........1021 14. Taddeo Vieomercatus a Milano...............1022 15. I’apa Alessandro VI al vicecancelliere cardinale Ascanio Sforza. . 1022 10. Giacomo Trotti al duca Ercole di Ferrara...........1023 17. Pai>a Alessandro VI conferisce a Cesare Borgia U vescovato di Valencia. 1023 18. Papa Alessandro VI nomina cardinale Jtian Borgia.......1024 19. Papa Alessandro VI a Jofré Borda.............1025 20. FloTamonte Brognolo al marchese di Mantova.........1025 21. Papa Alessandro VI a Jofré Rorida.............1026 22. Stefano Taberna a 'Milano................1026 23. Il cardinale Ascanio Sforza a suo fratello Lodovico il Moro, reggente di Milano......................1027 24. Stefano Taberna a Milano.................1027 25. Stefano Taberna a Milano.................1028 20. Alessandro VI a Francewo de Sprats, inviato pontificio in Spagna. . 1028