518 Libro II Alessandro VI. 1492-1503. Capitolo 8. bre Trivulzio entrò nella capitale lombarda, la cui forte cittadella subito si arrese. Alcuni giorni dopo Cremona si sottometteva ai Veneziani.1 Luigi XII accorse subito per godere del suo trionfo: il 6 ottobre egli entrava in Milano in mezzo alle acclamazioni del popolo festante. Nel seguito del re si trovavano i marchesi di Mantova, Monferrato e Saluzzo, i duchi di Ferrara e Savoia, Cesare Borgia, i cardinali Amboise e Giuliano della Rovere, come pure gli ambasciatori di Genova, Firenze, Siena, Lucca e Pisa.2 Alessandro VI salutò con grande gioia il trionfo delle armi francesi giacché la lega con Luigi XII gli prometteva l’esaltamento del diletto Cesare. Ben poco lo preoccupava lo scandalo che largamente eccitava il suo contegno. Il 24 agosto del 1499 erano giunti a Roma due ambasciatori portoghesi chiedendo subito una udienza. Per mandato del loro governo essi fecero al papa rimostranze molto severe a causa del suo nepotismo, per la rinunzia al cardinalato fatta da Cesare e per la sua alleanza con la Francia, la quale veniva a turbare la pace. L’ostinarsi su quella via tirerebbe seco la convocazione di un concilio.3 Alessandro VI in seguito a tale nuova minaccia rimase costernato ed inquieto, ma non rinunciò affatto ai suoi disegni nepotistici. Il 25 settembre egli si recò presso Lucrezia a Nepi,4 dove si deliberò di conquistare la Romagna per mezzo di Cesare. In segno di gratitudine il re francese prima del suo ritorno in Francia pose anche una parte del suo esercito a disposizione del duca di Valenza.5 Non era difficile presentare una tale impresa, che doveva servire innanzi tutto a soddisfare i disegni egoistici dei Borgia, siccome una 1 Sanuto li. 2210. .Sigismondo ¡de- Conti li, 200. Guidi Rosimi IIcknakdi. Cremomt durante il dominio de’ Veneziani (Milano 1800) 8. Pélissier loc. cit. II. 51. 2 Sanito III. 24-25. Diario ferrarese 370. Axvisi 00-01. Pélissier. Le* préparatifs de l’entrée de Louis XII à Milan, Montpellier 1891 (impr. pour 1*“ mariage l>e 1 ranc-\ authier) <> La politique dii marquis de Muntone pendant la lutte de Louis XII et de Luti. Sforza 141)8-1500. Le Pny 4892 (r ordine del papa presso la sua sposa. Il 14 ottobre Lucrezia fece (li nuovo ritorno in Roma, dove il 1" n0' vembre diede alla luce un bambino, cui fu imposto il nome di Rodrigo (Bi:k- chardi. Diarium [ThuaBne] II, 50!). 571. 575 ss., [Celani] II. 170. 171, 174SS.; cfr. Geiger 234 ss.). Rodrigo di Bisceglie mori nell’agosto del 1512 (cfr. l>vzi»> Isah. d Este di fronte a Giulio II 172 s.). Governatore di Spoleto diventò 1 10