19« Introduzione. di spaventose profezie, uno scisma, con cui più volte i regnanti di Spagna, Germania e Francia minacciarono i papi,1 non si potevano evitare che mediante una radicale riforma nel capo e nelle membra. <'fr. A. Czkkny in Archiv f. ostar. Oetcli. LXXIII (1888), 333 ss. Ter Sifrismonw . Tizio (cfr. li imi «so comunicato da noi in voi. IV 1, 5. n. 2) ved. anche 1*. Piccoi.i-mini. Tizio 123, die osserva: in un uomo tanto dato alle idee astrologhile non c’era d8 far meraviglia clic... anime animi più clic un vago preseti!¡inculo, qua i I» certezza ili una catastrofe unhersalc non lontana, e che si •lutasse il crr-velio per dimostrare a forza ili elucubrazioni e di calcoti che prima dt'l 16ni' sarebbe remilo VAnticristo. ' Altri iNirllcolurl Intorno a (|iieste minacce e alle loro conseguenze, sotti», nel 111». Il e III.