1030 Appendice. la rocha liaimo da vivere per dui anui. La Stà de Nostro Sre inteso questo subito mandò per li oratori regii, a li quali dette comissionc clie ne scrivessero a la Mtà del Eè, pregiandola a volerli essere favorevole a levare questa terra de mano de questi inimici, alegando quanto disturbo la ge porria dare. Fu scripto etiam al conte da l’i-tiliano che senza dimora venisse qua, dove giunse heri sera al tardo; tutta via se nnette a ordine (arteliarie et gente lezere per mandare a Hostia ... Bome xxvi Apis 1494. Ex. A'. seror Oeorgius Brognolu-. Orig. all’A rchivio Gonzaga in Mantova. 29. Papa Alessandro VI a Fabrizio Colonna.1 Roma, 24 maggio 14Ü4. Alexander PP. VI. - Dilecte iili, salutoni et apost. benedict, (filoniani tua cura et opera arx nostra Ostien. nobis restituta est, iuxta promissionem per te nobis fact ani et conventionem inter nos inita ni tenore presentium tibi proni ittimus nihil innovare contra te super Gryptaferrata, sed quod possis earn tenere eo modo quo impreseli -tiarum tenes, etiam si quod absit ven. frater noster carlis S. Tetri ail vincula contra nos malignarci dummodo tu malignationis ipsiu> particeps non fueris... Dat. Eome apud s. Petrum sub annulo piscat. die xxmi. Maii 1494 Pont, nostri anno secando... Lapsu termini in conventione contenti non obstante. B. Floridas. [‘A tergo] : Dii. Alio nob. viro Fabritio de Collimila domicello Eomano. Orig. all’Archivio Colonna in Roma. Collezione dei brevi n. 30. Giorgio Brognulo al marchese di Mantova.3 Roma, 29 novembre 1491. Ne la ultima mia de xxiv preselitis scrissi a la Ex. V. quanto mi occorse et maxime circa el progresso de questi Franzosi li quali ogni dì si vanno più aproximando in qua ne fin qui li è stato facto una resistentia al mondo; vero è chel Sre Virginio parti de qui quatro zorni fa cum le gente sue per andarsene a Viterbo de commissione del Pontefice, ma o sia stato per volunta o per impotentia o per qual si voglia altro rispecto Sua Si. ha tardato troppo, perche la nocte inanti che quella dovesse giungere introrono dentro da Viterbo gran numero de Franzosi: chi dice ITra cavalli: chi più chi inanello, in 1 Cfr. sopra p. 373. 2 A sinistra trovasi scritto autograficamente : ’ Alexander ppa. manu propria ’. 3 Cfr. sopra p. 3S9. Gbegobovius VII2, 358.