Innocenzo Vili contro le eresie. 299 assai pericolose,1 e parimenti contro l’abuso di facoltà pontificie nella diocesi di Bressanone. “ Di fronte alle eresie pullulanti in diversi luoghi Innocenzo Vili propugnò risolutamente la purezza della fede.3 Furono specialmente i Valdesi e gli Hussiti che gli dettero da fare sotto questo riguardo. Se dobbiamo credere a Sigismondo de’ Conti nel Delfinato i Valdesi non solo propagavano apertamente le loro dottrine ma mettevano persino a morte quei fedeli, che ricusavano di aderire alla loro setta. Nella primavera del 1487 Innocenzo VIII mandò nel Delfinato Alberto de Cattanei, il quale con l'aiuto del re di Francia riuscì ad estirpare quasi completamente l’errore in quella provincia. * Anche in Boemia, dove Innocenzo VIII riconobbe a Wladislao il titolo di re, il papa riuscì a ricon-iliare felicemente con la Chiesa un buon numero di Hussiti.0 Con Ofr. J>u Pi», A'out?. Bibt. de* imi tur* eoet. XII, 149 s. Roskovàny, Voe-Ubatu* II, lfiCs. 1 Sinxacheb VII, fi s. : efr. 20 s. la bolla in difesa dei diritti vescovili. * Bolla del 30 settembre I486 all'inquisitore di Lombardia Antonio da '•'»a e al vescovo di Brescia, presso lUdAU) 1486, n. 57, in liuti, /ioni. "-’fi e presso Hanskx, Queltcn 29 s. Cfr. in proposito SoUian-Heppe, Oc toh. "r Hctcnprosette I, .Stuttgart ISSO. 517 n. ; Hinschiuh, 8y*tcm det halli, htrrhi nnrhl* VI 1, 328; inoltre KaynaJ.ii 1488, n. 7. (Il * breve quivi ei-' > ha la data di Roma 10 maggio 1488. * Lib. brer. 20, t. 34). BERjrttro -12. Archivio Ktorico lombardo VI, 662-3. Granfa VI, (51 s. liuti, ord. prnedie. IV, 5. Lea li. 1«. 206s. : III. «21. .Fcrooerus, Ite dicti* lib. IX, c 11. 1 ir. I • brevi all'arcivescovo di Ma gonza in «iuta di Roma 18 giugno 1480 e *11 aliate di Weingarten in data 18 giugno 1480. •Lib. brcv. 18, t. 208, 204t». Archivio segreto pontificio. F. Fita (La inquiMción etpaAol v ■ dcrecho internacionat t-n HS7, In Hotetin de la H. Arad. de Ut Hitt. XVI, Madrid 1890, 31<7-372) pubblica una 1 Milla d’Innocenzo Vili, con cui si fa un ''••re a tutti i Governi cristiani la consegna all'inquisizione spagnuola tli ere-'“fi fuggitivi. I.a llulla excom mtt nieationi* contra li a eretico* : a CVrasueverunt Villani Pontiflces», fu pubblicata da Innocenzo Vili il 23 marzo 1485) (stampita due volte a Roma s. a. e nel 14S7 a Venezia ; I’anzkk II, 48fi: IV, 438; Hai.v n. »200, jrjoi ; Reichuso II. 54: V. 40. 154 s. I’roctor 251, 318 e il 19 *I»ril