Sommario. XXVII Alessandro VI in pericolo di vita - sua leggerezza e nepotismo 524-525. Nunzio fisso a Venezia 526. ^Cesare Borgia duca di Romagna 526-528. Alessandro VI approva la spartizione del regno di Napoli tra la Francia e la Spagna 528-530. 9. Alessandro VI e la guerra turca negli unni 1499-1502. La questione turca dal 1492 al 1498 e l'atteggiamento di Alessandro VI, 53L Vittorie turche nel 1499 - consulte in Roma sulla questione della crociata 532-535. Bolla per la crociata del 1° giugno 1500 - tassazione degli officiali di curia e dei cardinali per la guerra turca - ruolo della tassazione relativo ai contributi dei cardinali 535-537. Indifferenza delle i>otenze cristiane di fronte all’avanzarsi dei Turchi - provvedimenti di Alessandro VI per combattere il Turco - vana legazione del cardinale Peraudi in Germania 538-541. Atteggiamento dell’Inghilterra e della Francia nella questione turca appello del clero francese a'1 concilio 542. In Ungheria manca lo spirito di sacrificio - attività di Tonini. Ba-kócz - lega fra l’Ungheria, Venezia e il papa contro i Turchi (maggio 1501), 542-543. Successi della flotta veneto-spagnolo-pontificia - conquista di S. Maura 543-544. Ciò che fece Alessandro VI per la causa turca 544-545. 10. I.otta contro 1 Colonna. Lo Stato pontificio in mano dei Borgia. Matrimonio di Lucrezia Borgia con Alfonso di Ferrara. Cesare Borirlo padrone d! Roma e duca di Romagna. Congiura dei condottieri contro Cesare: sopraffazione e sterminio dei medesimi. Strettezze degli Orsini. Dissapori del papa colla Francia. I vasti disegni di Cesare infranti dalla morte di Alessandro VI. Azione di Alessandro VI contro i baroni romani 546. Nepotismo e immoralità di Alessandro VI - la calunnia d'incesto 547-550. Matrimonio di Lucrezia Borgia con Alfonso di Ferrara 551-552. Vita irrepreusibile di Lucrezia duchessa di Ferrara 553-554. Cesare Borgia tiranno di Roma - libello contro i Borgia 555-557. Indifferenza di Alessandro VI contro attacchi - allargamento allo epigramma satirico - il Pasquino - poesie e figure derisorie contro il papa 557-560. Alessandro VI e Cesare Borgia vanno a Piombino - disegno di Cesare sulla Toscana - Cesare conquista Urbino e Camerino 560-562. Congiura dei condottieri contro Cesare, che sopraffa e annienta i nemici - la tragedia di Senigallia 563-565. Alessandro A'I contro gli Orsini - panico in Roma - morte del cardinale Orsini 566.