Il principe Djera a Roma. 259 ir. •■'toso; persino un presenza del papa non si scopre il capo, co-m'anche davanti a lui non si usa levarsi il berretto. Mangia cinque v< Ite il dì e dorme altrettanto spesso; prima di prender cibo beve a ua inzuccherata. Il suo passo è quello di un élefante, il suo n. vimento grazioso pari a un barile veneziano. I suoi se ne lo-'i. .10 assai e decantano la sua maestria nel cavalcare, del che però fi’ qui non ho visto nulla. Gli occhi tiene spesso semichiusi. È di indole crudele; quattro uomini, dicono, furono dia lui ammazzati. I' iuesti dì ha maltrattato un interprete. Si vuole che Bacco gli fa; eia visite frequenti. In complesso la sua gente Ilo teme. Egli (i ¡iregia tutto, come uno che non se ne intende. Dorme vestito; udienze sedendo, come u Parti, colle gambe incrociata Sul caiK) porta una tela di trentamila ( !) braccia ; i suoi1 calzoni sono co .! ampii, ch’ei vi si potrebbe nascondere. Ha una faccia che nwtte paura, specialmente se gli fa visita Bacco».1 Alcuni di questi tratti sono evidentemente esagerati, mentre la maggior parte degli altri ricevono conferma da altre relazioni. ! • opinioni circa l’età dello Djem variano assai : mentre Guglielmo taoursin non gli dà che 28 anni, Sigismondo de’ Conti parla di 35. Questo ultimo fa notare l’aspetto selvaggio, l'incostanza e la fe-f'- ia del carattere di lui. Nel resto i due suddetti scrittori vanno d accordo nel descrivere quest’ospite, presentandocelo come un ‘ino di alta statura, ben tarchiato, di colorito oscuro, naso aquilino, occhi azzurrognoli e sbiechi.2 Gli inviati di Ferrara e di Man-? “ a, che conoscevano bene le splendide medaglie del conquistatore f! Costantinopoli lavorate da artisti italiani, fanno notare special-niente la rassomiglianza tra padre e figlio. * Si parlava da principio che Djem, nel quale il papa possedeva un Prezioso pegno contro il sultano Bajazet, sarebbe stato inter-nato a Spoleto od Orvieto, * ma da ultimo si giudicò cosa più sicura 1 lfcnTAKi Vili, 22. (fr. Rf.vmont 111 1. 183 e Orni. I. 55-50. Intorno a ' ' '><• ili I>jein w