1050 Appendice. et cautamente; apresso questa nocte passata son state facte grandisv guardie alle porte et toresini delle mure del pallatio, benché dicano essere i'acte per quelli di Braziano, per esserli intrato di novo certi cavali et fanti... Komae 18 augtl 1503, hora vigésima. Orig. all’Archivio Gonzaga in Mantova. 55. Giovanni Lucido Catanei al marchese di Mantova.1 Roma, 10 agosto 1503. IÍ1»0 'Sr mio... Ho significato a V. S. el papa essere derelitto e poi la morte; al presente ime achade scriverli come lui era in termino de poter viver asai a la effigie e presentía sua e anchora dopoi el male quanto sia per l'a febre, ma li abondò al inproviso tanto el cataro chel afogò; è tuto in la fatta negro e infiato, e nullo suspetto ge stato de veneno, se ben patre e filiolo ge sian futi a uno tempo infirmati... Rome xvim augM 1503 liora xvm. Orig. all’A rchivio Gonzaga in Mantova. 56. Dalla corrispondenza privata di Alessandro VI negli anni 1493-1494. L’ispezione, concessa dalla liberalità di Pio X e Benedetto XV, di tutti gli inventari dell’A r eh i v i o segreto pontificio, nella quale mi furono cortesissimamente d’aiuto Mons. St. Legrelle e Mons. A. Mercati, ha condotto al ritrovamento di un resto della corrispondenza privata di Alessandro VI. Gli atti relativi spettano tutti agli anni 1 e 1404, cotanto ricchi di vicende. Giambattista Confalonieri, molto benemerito di quell’Archivio, li ordinò piuttosto capricciosamente nel 1027 e li fece legare in otto volumetti, che ora hanno la segnatura : AA Arni. I-XVIII, 5020-5027. A lato di molte lettere di secondario interesse ed anche affatto insignificanti si trova un certo numero di pezzi di valore, pretti originali, come sei lettere di Carlo Vili re di Francia, delle quali quattro ad Alessandro VI, una a Cesare Borgia ed una al cardinale de la Gr osi ave e al duca di Lignv, tutte mancanti nella collezione del Pélicier; inoltre due lettere di Giovanni Sforza, il primo marito di Lucrezia Borgia, tre di Adriana Mila, la suocera di Lucrezia, e nientenemo che sette di Lucrezia stessa, tutte dirette ad Alessandro VI : io le comunico tutte integralmente. Delle lettere di Juan duca di Gandia al papa, scritte nel caratteristico dialetto di Valencia, basta riportarne una: di parecchie altre mi sono servito nel testo di questa nuova (“dizione. S'aggiungono alcuni pezzi unici : le due lettere dirette ad Alessandro VI di Giulia Farnese-Orsini del 10 giugno e 14 agosto, inoltre tre biglietti, purtroppo non datati, di Vannozza 'Catanei. Fra le lette«» di Alessandro VI si trovano parimenti come pezzi unici tre lettere ad Adriana Mila e due a Giulia Farnese. Le poche let- 1 Cfr. sopra p. 574.