Libro III. Giulio II. 1503-1513. Capitolo 8. Mario Maffei, Lorenzo Crasso,1 Teodoro Gaza, - Scipione Car-teromaco,3 Alfonso Ordonez,1 Niccolò di Schömberg,5 Raffaello Brandolini e Tommaso Inghirami,6 di cui dipinse il ritratto Raffaello. 7 I tre ultimi predicarono anche alla presenza del papa :8 compito affidato generalmente agli ecclesiastici e ai religiosi,” ma tal- 1 Su questi due letterati vedi Gian loc. cit. 449 s. Cfr. Kodocanaohi, vita di Raffaello Maffei (Roma 1722) 117. 2 V. Anecd. litt. IV, 36S Ibid. 373s. una lettera di Teodoro Gaza a Paol" Cortesi. Roma 25 gennaio 1508. 3 Cfr. iSchücik 70. Chiti, Scip. \Forteffuerri (il Garteromaco), Firenze 1SX . 20 ss. * A7edi Croce, Ricerche Ispano-Italiane I. 11 s. * X. di Schönberg (o (Schömberg) fu dopo il 1510 professore all’Universitil di Roma ; cfr. Bvddee 3. « Ofr. Haferkorn, Leo X, (Dresden 1872) 31. T L'originale era nella Casa Inghirami a Volterra, ora è nella collezione ili Miss Gardner a Boston: l’esemplare agli Uffizi è una copia. Un altro ritratto dell’Inghii'ami trovasi nella sagrestia di iS. Giovanni in Laterano; vedi Klaczko, Jules li 221 s. » Cfr. Btjrchardi, Diarium (Thuasne) III, 333, 345, 428, (Celasi) II, 4B3, 444, 512. Buddee 9. 'Sopra un discorso dell’Inghirami alla Minerva vedi Audiì -predi 432. Dai manoscritti P. A. Galletti pubblicò cinque orazioni delTIsciii rami : tre in Anecdota litt, ex mss. codia eruta I, 273-333 : Thomae Phaedri Inghiramiì Laudatio. In obitu Lud. Podocatliari Cyprii 8. fi. fi. Cardinalis; II. 121-162; Thomae Phaedri Ingliiramii Volaterrani. ln landein Ferdinandi Ili*¡iunior um Regis Colludici ob Ungine regnimi in Africa captimi oratio dieta Iulio 11 Pont. ma r. (nella funzione di ringraziamento per la conquista di Bugia, tenuta per la cattedra di S. Pietro del 1510), III, 191-244: elogio del vescovo di O'-sena, Pietro Menzi morto di peste il 22 luglio 1504: Thomae Phaedri Inghiramii Volaterrani in laudan Petri de VìcentUi episcopi Caeseiuitis et Camerae apostolica!' auditori« oratio funebri*; inoltre: Orationes duae, altera in funere Galeotti Franciotti, cardinali-s vice-cancellari; altera iteni funebris pro Iulio II• ed. Galletti, Romae 1777. » Cfr. Btjrchardi, ¡Diarium (Thtjasne) III, 310. 318, 319, 324, 326, 333, 339. 341, 342, 371, 372, 373, 374, 375, 377, 380, 3S1, 387, 888. 408. 409. 410. 412. 4ls. 419, 420 (Celaxi). II, 416, 422, 423, 426, 427, 428, 434, 439, 441, 442, 464, 465 (3), 466 (2), 469, 471 (3), 474, 475, 481, 4S3, 498, 499, 500, 501, 505 (2«, 506 (2), 507. Nelle solenni esequie per la regina Isabella di Spagna tenute il 26 febbraio 15