Documenti inediti e comunicazioni d’archivi. N. 27-28. a. 1494 1029 27. Il cardinale Ascanio Sforza a suo fratello Lodovico Moro, reggente di Milano.1 Roma, 24 aprile 1494. « Extractus zifre vicecancellarii. Eome 1494 Aprile 24. La Y. Ex. ha inteso questi giorni la praticha facta cum S. P[ietro] in v[incula]. In questhora il S. Prospero Colonna me è venuto ad trovare et factome intendere de S. P. in v; li ha mandato ad dire per H. Facio suo fidatissimo servitore che heri sera ad 4 hore de nocte montato in uno brigantino bene armato et se è partito per andare in Francia per fare quanto el Re de Francia et V. Ex. vorano et che lassa Hostia et tutte le altre sue cose in mano del sig. Prospero et sig. Fabritio per disponerne corno io ordinarò cum animo deliberato de volere fare quanto saperò ricercare et molte altre parole cordiale et amorevole verso la Ex. V. et me de la qual cosa essendo del supremo momento et importantia che a me è parso volando con la celerità de la stafeta pagata avisarne la Ex. V. la quale prego che senza dilatione voglia respondere che provisione se harano ad fare che Hostia non sii pigliata... Ultra ciò me pare che la Ex. Y. volando mandasse ad Genoa o vero in altro loco dove S. P. in v [incula] potesse desmontare et farli fare ogni amorevole demonstratione et offerirli con quelli boni modi et termini che V. Ex. saper,a fare... ». Tutta la faccenda è st)a,ta finora sommamente segreta e dovrà essere tenuta tale ancora... Roma 23. aprile hora 22. 1494. Orig. alI’A rchivio di Stato in Milano. Cart. gen. (sta per errore nel fascicolo dell’agosto 1492). 28. Giorgio Brognolo al marchese di Mantova.2 Roma, 26 aprile 1494. ... Zobia proxa passata3 circa a le xxn hore nostro Sre fu avi-sato cliel pt0 San Pedro in vineula la nocte precedente era partito da Hostia in uno bregantino cum vinti persone, lassata essa Hostia ben fornita de homeni, arteliarie, victualie et altre cose necessarie in modo chel si intende inter cetera che li homeni che sono drento de i Cfr. sopra p. 373. - Cfr. sopra p. 373. Delabobde 347, |n. 5 Iscrive : « La date de la fuite de La Rovère doit être antérieure à celle que l’on trouve dans Sanuto et dans la plupart des historiens. 2511e était, en effet, déjà connue de Ludovic le More le 23 avril. Ludovic à D’Aubigny et aux autres ambassadeurs français. Vigevano, 23 avril 1494. Arch. de Milan.». Malgrado ciò, io credo che debba tenersi fermo alla notte del 23 aprile, perchè questa data si trova non soltanto nel dispaccio comunicato sopra e altrove (per es. Allegretti 823), ma anche nella lettera cifrata di A. 'Sforza a L. Moro, citata al n. 27. (Se Lodovico nella lettera citata da Delabobde parla già il 23 d’aprile della fuga, la cosa si spiega coli’averne egli avuta in precedenza notizia segreta. 3 24 aprile.