Lavori edilizi di Innocenzo Vili. .-•■rie di chiese, fra le quali siano ricordate S. Agostino, S. Balbina, S Biagio della Pagnotta, S. Croce, S. Giuliano de’ Fiamminghi, S. Sisto in Piscina e S. Giovanni in Laterano.1 Fu ultimata S. Ma-: della Pace, ricostruita S. Maria in Via Lata demolendo pur troppo il resto di un arco antico, che tanto dopo che prima in generale si ebbe poco pensiero della conservazione dei ruderi dell’epoca romana.2 In S. Pietro Innocenzo Vili proseguì la costruzione della loggia per la benedizione iniziata da Pio II,8 fece cominciare una nuova sagrestia. Innocenzo VIII non vide il compimento del ma-irnifico tabernacolo per la santa Lancia decorato da una pittura del Pinturicchio; l,a splendida opera d’arte fu terminata soltanto nel 1195 per le cure del nipote Lorenzo Cibo e più tardi, come tanti • i i monumenti, fu sacrificata alla demolizione di S. Pietro; alcune parti si conservano ora nelle Grotte Vaticane.4 Di non minore im-■rtanza per te capitale ipontificia fu il proseguimento dei lavori st radali cominciati dal suo predecessore e mandati avanti con /rande alacrità da Innocenzo Vili. A sorvegliare questi lavori fu proposto il tesoriere generale Falcone de’ Sinibaldi, lodato da Sigismondo de’ Conti.5 Fuori di Roma per comando d’Innocenzo Vili vennero eseguiti, in parte da Baccio Pontelli, o aiutati lavori edilizi nelle for-''■'Xd di Argnano, Corchiano, Iesi, Osimo, Terracina, Tolfa, non-‘he nei palazzi pontifici di Viterbo e Avignone." Anche te fabbrica MTntz, Antiquité* 121* s.. 14!) s.. 153, 150, 1(52. Ofr. Hubciiahm, DUiriuni II, C ki.axi) It 4,10; Arch. »tor. dell'arte IV, 466ss.; Rev. archéol. Vili, «20s. '’-m.ATi SS; Arch. »tor. Hai. 3* Serie VI, 177 ; Mtiirrz, Le» art» 92 s. Mnciani I, 'lixlr ,.lA(rQan and Chri»1ian Rome 244; Ricci, Pinturicchio 203. Jasxek III, ncrirda un’imposta per i lavori in San Pietro. Vi 1 ,!i'|i,MOXDO I)t:' Conti II. 41. Forcella XIII, 80. Arch. »tor. Hai. 3* Serie -lrc'A- «tor. dell'Art e IV. 02 s., 803 s. Mìntz, Le* art» 01 s. ; Lak- lAXI I. 84. Ì[( XTZ in Arch. »tor. delFArte IV, 400ss. ; ibtd. Ili, 290s. nuovi e im-l/rf,1'-!.1* l*ocnn>entl sul Pontelli scoperti dallo stesso MOktz. Cfr. Schmabhow, \ itrrl " P irrli- 11 ■ £°r- Rom. XX. 35. ¡Sotto il titolo Pro fallica palattt lfìr J '■ 11(11 * l-'b. brev. 17, t. 37 trovai un documento, in cui R[aphael] *. <¡corgii ti» ni r'H F co,nllni*0 del pai« ordina del pagamenti per la fabbrica del palarti" V">rì "lo,lo ad habitationem presidii provincie patrimoni! in eiint. Viterbii li fi r,U.' I)at' l'Verbii in arce die XVIII. Mali H84. Archivio segreto u 1 i f 1 c 10.