Trascuratezza delle potenze cristiane di fronte all’avanzarsi dei Turchi. 537 Dai Giudei per ovviare al pericolo comune a tutti era richiesta la vigesima.1 Ai primi di settembre anche l’ambasciatore veneziano in Roma riferiva che il papa, il quale in tutta quella (estate erasi adoperato affinchè si venisse in soccorso di Venezia lonna » 3000 » 300 » » Ascan io Sforza » 30000 » 3000 » » de’ Medici » 6000 » 000 » » ¡San severino » 13000 » 1300 » » Ippolito d’Este » 14000 » 1400 » » Cesa ri ni » 2000 » 200 » » Farnese » 2000 » 200 » » Lodovico Borgia » 10000 » 1000 » » Oòrnaro senza rendite niente » Briconnet » 12000 » 1200 » » Filippi) di Lussemburgo » (invece di MadrutienHs si deve leggere ilaclovienni*) da Bitrchabdi, Diarium (Thuasne) III, 50 s. (iCelani) II 226 s. La lista viene qui ¡sbaglio inserita nel giugno ; che essa venisse redatta dopo l’autunno rile-'***1 dalla menzione dei cardinali eletti il 28 settembre l;dMI. v. sopra p. La riscossione fu forse eseguita insieme alla pubblicazione nella primavera del 1501. Bitrchardi. Diarium (Thuasne> III, '113, 168, (Orar-ani) II, 266 s., -70, cfr. Baluze III. 124 s. In Ili ut. Jahrb. VI, 445,