Introduzione. modesto cittadino romano, Stefano Satri, nel 1482 destinò tutto il suo avere al compimento e aCla decorazione della nuova fabbrica da lui incominciata della chiesa di S. Salvatore in Portico,1 una prova questa di quanto fosse vivo il sentimento artistico anche nel semplice popoletto. Anche esaminando il contenuto dei testamenti veneziani troviamo quasi regolarmente (trattisi di persone alto locate o di povera condizione, di dotti o d’ignoranti) dei legati in denaro per l’ornamento di chiese, per sovvenire confraternite. per dotare ragazze povere, per la salute dell’anima propria come per quella dei congiunti.2 1 Ora Oiiiobooo. Ofr. Jj. J'akqu.u.i, Le memorie di S. Maria in Punico in S. Omobono. Itoma 1 sih> e Stkinmann In Zcltsehr. f. hi14. Kvnst. 1907. Cfr. nnelle il testamento ili fliglimondo ile’ Conti rieorilnto nell'edizione della .snu storiti I. xxsiil. • * Testamenti : 7 Mussilo I tili : Beiuisuta fu del maestro Giovannino Ccn-tnfcrri di Vhiogg'm luseln in legato ilue calici i>or S. Maria in Chloggla e S. Francesco fuori ili Cliloggia (.li/i Gerardo 1{osa Delia, h. 1344. «• 06). 1474 (more v.) ,s febbraio: 1,/nlovieus Barbadleo lascia un legato ili Messe per la salute dell’nni-nia sua (Atti Leonardi di Biasio, li. 595, n. .1.7). 1475, 2l> agosto: Gradeniga olim fin ili Lorcmo Gradenigo: Item ordino et sia dito messe cento de morti iter l'anima min aranti che sin se iteli tu... Item lusso a !<• fle de N. Bnldisera ila S Ho fal l •lue. 27 ¡ter zoseinlunii d'esse ¡ter suo maridar il ter andar niuneye (Atti A. Gr/ts-selli, h. .7UH, il. I07i. ]4»s5, 10 novembre: Gaspar q. S. Johannis Zerdonis: Item roto celebra ri un am missnm mnynam in canta in ecclesia fruì ni in in inor am (loc. clt. ii. 110). USI), 17 novembre: Lena relieta Barthol. ile Monte: Item volo edebrari missini 100 prò anima mea antequam corpus meum tradutur scpulture (loc. eit. ». :>:>). H!>7. 13 novembre: Dominiciis t/. Bernardi ile Patina li ti ita rolline lega a un monastero 2 ducuti (Atti Gregorio Trina, b. 938, ». 215). 1503, 19 luglio: Dominici/* Dona: pio legato «li Messe, legati! per chiese (loe. cit. n. ~0Òi. 15011 (ni. v.), 11 febbraio: D/tmyanus da PaxtrovicMo: Dimitto ». Mariac eeclesiae ». Pan-tini unum ex 5 tapetis ifuos liubeo videi icet meliorom ino uni-ma mea. Item dimitto eeclesiae s. Mariti e ile gratin unum aliiun iHdeHeet ex a Hi* i/uatuor indiort'tn. prò anima inni. Item dhnitlo unum hi pel uni s. Mariac de Montarlon prò anima inni. Ih ni dimitle unum alitila taprtum s. Marine de Tarcisio iirò anima timi. Seguono legati ili Messv (loc. eit. n. -fi}). 1312, 15 luglio: Conslantinus de Augi li» cyrttyivus: pia fondazione (loc. cit n. 129). Un interesse siieclale presenta il testamento <11 Benedetto Marcello con la data del 3 luglio 147!*: ... Benedetto Marcello fo de *er t'hrislophoro dovendo andar per comandamento dcla nostra III»1« Signoria in Hixpunin cutn el magro miser Dotnencgo lioìiani a in ho r per suo »centuria... Et primum Deo optimo maximoque: eiusque gloriose liryitUs ma-tri* Marie commendo animata covpusque me uni, citili» gratta, ac intercessioni ubi altissimo pUicuerit ad ce lesi cm palriam pervenire passim... Per intinta della //•» mia murier f'alharina volo siano dati del mio due. do. Item sia fato dir per anima mia I/ messe *. Maria il /incile de ». Gregorio. Item /lue. 2 ai frati de *. Maria d/l borio, et altri do ale tlone munege de Sonda Chiara ile Murati: i qual priegino ¡dm per l'anima mia. Pro male vero ablatis dimidium ducati. In principio di questo atto si dice: finn nihil sii eertius morte, incerti/ut rero Intra morti», dieenlt dia in 11 ora Ut, in odi»: Quis »eit, àn adicianl hodicrnae crastina snmnuic teinpora ili superi. |(li/. IV. 7, 171. Segue poscia un'altra citazione da Orazio. Interessante parimenti è il testamento seguente: 14!M). 14 maggio:... Anthonius Daniel Marina* dvvrdorum doctor... In prhnis ilaquc rogavit Daini et d. Icsum ChrUtlum. ut quando plucMcrit eius sacrai“!' Maicslati velie a il imam a corporc suo prò c ius