Opere artistiche per chiese nel periodo del rinnscimento. 5i) 1 11 Ciuft'agni lavora statue pel duomo di Firenze. 1 4«!ì. Il Donatello vieti pagato per una figura di profeta. 1412. Vivn pacato al Donatello il Giosuè. 1414. Intarsi nel limitilo ili Orvieto. 1414. Il Ghiberti si assume la statua di bronzo di 'S. Giovanni Battista per Or Sun Michele ili Firenze. 1413. Il Donatello ricevo l'incarico per due figure del cani|>anilc di Firenze, l-ilo. il Donatello vieti imgato per il suo .S. Giovanni Battista. 141«. Il Donatello eseguisce Iti statua dì S. Giorgio i>er Or San Michele. 141«. AI Quercia viene affidato il fonte battesimale |>er S. Giovanili da Siena. 1*17. Pilette ilvll'acqua santa nel duomo ili Orvieto attribuite a Matteo Senese. 1417. 11 Gliilierti disegna i candelieri d'argento |ier Or |San Michele. 1417. Si affidano al Quercia «Ine lastre ili bronzo per il fonte battesimale di San Giovanni da Siena. 1417. Ai (illiberti vengono commosso dite storie 1K-1 fonte battesimale di Siena. 141!:. Il Brunellesco dii principio al San I/orenzo di Firenze. 141! . Al (illiberti violi commessa la statua di S. Matteo per Or tsan Michele. 142«. circa. La cappella dei Pazzi in Firenze del Brunellesco. 1421. Al Donatello e a Giovanni di Bartolo vien commessa una statua di marmo pel- campanile di Firenze. 1422. 11 Donatello eseguisce due teste ili profeti pel duomo di iFirenze. 1422. li (guercia eseguisce due ligure per iS. Frediano di Lucca. l->24. Il Ghilicrti compie la porta di bronzo del battistero di Firenze. 1424. Il Ghilierti fa finestre di vetro pel duomo di 'Firenze. 1425. Al Ghihcrti vien commessa la seconda imrta ilei battistero di Firenze. 142.'. Il Donatello riceve l'incarico di preparare una statua ]M‘I campanile di Firenze. 142«. Il Brnnollesoo dii principio alla fabbrica a forma centrale degli Angeli a Firenze. 1421». Facciata del duomo di forno. 1430-1440. Chiosa di Villa a Castiglione il'( Mona. 1431. f: condotta a compimento la cupola del duomo di Firenze. 1431. Luca della Robbia appronta la tribuna di marmo iiei cantori del duomo di Firenze. 1433. Disegno ilei Brunellesco por S. Spirito di Firenze. 1433. Taliernacolo di B. Bossoliino in S. Flora o Lucilia di Arezzo. 1433. 11 Donatello prepara la cantoria della sci-onda eappella del duomo di Firenze. 1434 Finestre a vetri del Ghilicrti JH-r la cap]>elln di S. /.anobi ilei duomo di Firenze. 143«. Benedizione della cupola del duomo ili Firenze. 143«. Taliernacolo ilei Bosscliino nella Pallia di Fiesole. 143«. Al Donatello vengono affidate le porte di bronzo delle due nuove sagrestie del duomo di Firenze. 14i s. Cimine lnissoriliovi ili Luca della Robbia )iol <-am|>anile di Firenze. 143-v. Luca della ltobbia fa due altari di marmo |h-I duomo di Firenze. 14.lv. i »|K-m ilei Turini per la sagrestia del duomo di Siena. 1440. li Ghlberti compie il reliquiario di S. /anobi. 144:;. s. Marco in Firenze. 1441. Il Michelozzo lavora insieme al Gbilierti alle ih irte ilei battistero di Firenze. 1442. Luca della Robbia fa il tatiermicolo del Sacramento per l'ospedale di S. Maria Nuova di Firenze. 1442. 11 Vecchietta fa un Cristo pel duomo di Siena. 1443. Tabernacolo del Buggialio nel duomo di Firenze.