70 Il profondo sentimento religioso del popolo italiano, Si quale si manifesta nelle molteplici opere di carità, nel magnifico fiorire dell’arte e nei numerosi santi e beati, si manifesta nel modo più svariato in tutte le classi della popolazione. Nè la fierezza de’ rioro. Notizie isolate intorno ai santi del primo rinascimento sono date anche nella presente oliera I, 33 ss., 55 ss., 241 ss., 244 ss. (ed. 1931). Cfr. inoltre l'elenco di donne sante d’Italia nel secolo XV presso A. Rosler, Die Frauen-fruge, Wleu 1893, 211,* Freiburg 1907, 392. 1400. Oddino Barotti, pro|>osto a Fossano in Piemonte. 1404. Iacopo d'Oldo, prete di (Lodi. 1410. Orsolina da Parma. 1411. Daniello da Venezia, Camaldolese. 1415. Renincasa Rapaecloli, IServita. 1419. Chiara Gambacorti, Domenicana. 1419. Giovanni Dominici, Domenicano. 1420. Renincasa, IServita in Toscana. • 1429. Gemma di Sulmona. 1429. Corradino, Domenicano, che rinunciò alla [Hirpora e mori servendo gli appestati In Bologna. 1430. Manfredi di Riva, eremita. 1432. Roberto Malatesta, terziario francescano di Rimini. 1433. Stefano Agazzari, canonico regolare di Bologna. 1435. Pietro Gambacorti, fondatore degli eremitani di iS. Girolamo. 1435. Angelina di Marsciano, terziaria francescana di Foligno. 1440. Francesca Romana. 1443. Niccolo d’Albergati, vescovo di Bologna e cardinale. 1444. Rernardino da Siena. 14t>0. Giovanni Tavelli, vescovo di ¡Ferrara. 144". Tommaso Rellaccl. 1447. Ooleta. j ¡1 ; • • 1450. Angelina, Clarissa di (Spoleto. 1451. Ercolano da Plagario, Francescano. 1451. Matteo da Girgenti. Francescano. 1452. Pietro Geremia, Domenicano. 1455. Fra Angelico da Fiesole, Domenicano, pittore. 1455. Giovanni Bassand, Celestino. 1455. Andrea da Modena, Francescano. 1-150. Lorenzo Giustiniani, patriarca di Venezia. 1456. Filippo d’Aquila, Francescano. 14,56. Rita di Cascia. 1450. Giovanni Capistrnno, Francescano. 1450. Gabriele Ferettt. • 1467. Angela Felix. 1458. Angelo Masnccio, Camaldolese. 1458. Cristina Visconti di Spoleto. 1458. Antonio ab Ecclesia. 1458. Elena Valenfinis da Udine. 1459. Antonino, arcivescovo di Firenze. 1460. Antonio Neyrot da RlpoU. 1460. Arcangelo da Calafatimi. 1463. Caterina da Bologna, Clarissa, 1403. Maddalena Alberici.