Causa dell'odio contro Adriano VI. 55 influenza e li perseguitavano col loro odio.1 II poeta Berni espresse il sentimento universale abbandonandosi al motteggio nei seguenti versi : Ecco che personaggi, ecco che Corte, Che brigate, galanti cortigiane, Copis, Vinci, Corizio e Trincheforte ! Nomi da fare sbiggottire un cane.2 L’antipatia al papa straniero salì a odio amaro quanto più Adriano andò mettendosi fuori col suo piano di riformare a fondo la Chiesa divenuta mondana. Senza questo suo proposito gli sarebbe stata perdonata certamente la sua natura neerlandese come già si perdonarono ad Alessandro VI i suoi costumi spagnoli e la sua famiglia spagnola. In modo perfettamente giusto l’Ortiz designò questi sforzi di riforma siccome il vero semenzaio dell’odio contro Adriano.8 1 Ofr, la »lettera di G. M. della Porta di Roma 28 settembre 1522 (Archivio di Stato in Firenze). Officiai mente Enkevoirt e Heeze furono onorati fin dal 2!) dicembre 1522 col conferimento della cittadinanza romana : vedi Gregobovixis, Schriften I. 29«. Anche altri Neerlandesi divennero allora cittadini romani: v. Nuova Antologia 3* Serie LI. 338. 2 Berni, Itimi• «1. Vibgu-i 32. Cfr. Vii.labi. Machiavelli, ili'-', 181. » Vedi Hofler 208.