7. Riconciliazione tra l’imperatore e il papa. I trattati di Barcellona e Cambrai. Convegno di Clemente VII e di Carlo V a Bologna. L’ultima incoronazione imperiale. Ristabilimento della signoria Medicea in Firenze. Fin dal giorno seguente al suo ritorno nell’eterna città Clemente riuniva i cardinali e conservatori onde consultarsi con essi sul ristabilimento di Roma.1 Da principio il papa si adoprò per la cosa più necessaria, cioè per l’importazione di viveri, di cui eravi somma penuria. Inoltre si pose mano a mettere in ordine le chiese devastate e gli edifici rovinati. Gli affari curiali ripresero ora il loro corso regolare, mentre la gente di corte cercò di accomodarsi com’era possibile.2 La vita nella città presentava un carattere totalmente cambiato. Erano scomparsi il lusso e la leggerezza d’una volta e la miseria generale dava a tutto un’impronta severa e tetra.3 Invece delle splendide parate frequenti un tempo, le desolate vie della città venivano percorse da processioni.4 Mancava 1 Vedi la ** lettera del 7 ottobre 1528 di F. Gonzaga nell’A rcliivio Gonzaga in Mant o .v a . 2 Ofr. iSanuto XUX, 90, 134, 155; relazione Contarinl del 19 dicembre 1528 presso Bbosch I, 118; lettera del iSalviati in Serassi II, 157 s. : Lancellotti III, -149; * Diario di Cornelio de Fise nella Biblioteca na- zionale di Parigi. In una * lettera alla duchessa d'Orbino da Roma 9 gen- naio 1529 G. M. della Porta fa un orribile quadro della «gran carestia che non voleva cedere a Roma : * « Ogni giorno si veggono gli morti per le strato — non si sente per la città altra voce che questa de poveri gridando; aiutatemi ch’io moro della fame». Archivio di Stato in Firenze. Ai 7 di gennaio 1529 * F. Gonzaga riferisce della sollecitudine del papa per provvedere ai bisogni. Archivio Gonzaga in Mantova. Cfr. anche Sin'1' t doc. Ili, S9 s. s * Relazione delle miserie dopo il sacco in Cod. R. 6. 17 della B i b 110 ' teca Angelica in Roma. * Cosi il 25 novembre 1528 per celebrare la restituzione delle reliquie rubate: vedi Blasius de Martinfjxis, * Diarium. Archivio segreto pontificio.