Documenti inediti e comunicazioni d’archivii. N. 73-76, a. 1522. li excellentia vostra quanto elio è rigoroso nella giustitia, che, ad istanza di tutto il collegio, non ha voluto, per allegrezza di la sua venuta, liberare le pregioni, dicendo non volere che, per causa sua, si deroghi alla giustizia ... Roma alli 6 settembre 1522. Orig. nell’A rchivio di Stato in Firenze, loc. clt. 74. Galeotto de’ Medici a Firenze.1 Roma, 8 settembre 1522. P. S. Intendo N. Sre haver facto metter bando che alcuno pe-lamantello o vero rigliattier non possa sotto gravissime pene comi«--rare alcune supelectilie di chi morissi e che tutti li preti debbino star alle loro parrochie e visitar qualunche sentissino esser infermo confessandoli e facendo tutte l’altre cose che a loro s’aspectono far in lor parrochie, ne manchino di alcuno loro offitio divino sotto pena di privatione delli benefitii e altre pene come para a >S. St4, il che si pensa sia ordinato per haver facilità d'ingrassare questi Ultramontani venuti qua senza aviamento. Orig. nell’A rchivio di (Stato in Firenze, Loti, agli Otto, n. 27. j 75. Giovanni della Porta alla marchesa d’Urbino.* Roma, 23 settembre 1522. Su Winkler v. sopra p. 53. <> N. Sre sta meglio ogni dì ne vogliono gli medici che S. Su dica messa insili ch’ella non sla ben confermata. L’altro giorno essendo affannata di haver data audienza quasi sforzatamente a non so chi voltasi al suo secretarlo dicono che disse: O Theodorice, quanto esset melius quod nos essemus in nostro archydiaconato Luanie pacifico ». Giudizio su Heeze v. sopra p. 54. Orig. nell’A rchivio di .Stato in Firenze, Urbino, Alza 205. 76. L. Cati al duca Alfonso di Ferrara.8 Roma, 26 dicembre 1522. ... Ileri in la solenitate del Natale in lo intrar de la corte et del papa in capella cadete uno architiravo marmoreo giù del uscio de la capella et occise un Suizero de la guardia cum pericolo di ucciderne molti più homini da bene et forsi il papa se il caso non occorea si presto; fù reputato per male augurio. Orig. nell’Archi vi o di Stato in Modena. 1 Ofr. sopra p. 65, 66. 2 Cfr. sopra p. 67, 82. 8 Cfr. sopra p. 109.