Documenti inediti e comunicazioni d’archivii. N. 56-58, a. 1519, 685 56. Baldassarre Castiglione al marchese di Mantova.1 Roma, 17 agosto 1510. Il papa affretterà la sua partenza da Roma, specialmente per la prevista morte del cardinale Luigi de’ Rossi, « el quale a questhora sta in transito... El principio del suo male è stato gotta ne anchor troppo acerba et égli sopragionto un poco di febre con flusso e debilità di stomacho che in un tratto gli ha levato tutta la vertu2. Melami dicono che è stato veneno, ma io non lo credo e più presto estimo che li medici non intendendo la sua infirmità l’habbino anima za to come fanno anchor molti altri ...)>. Orig. nell’Archivio Gonzaga in Mantova. 57. Baldassarre Castiglione al marchese di Mantova.“ Roma, 19 agosto 1519. ... Questa mattina circa alle ore XIII el card, de Rossi è passato all’altra vita; una sua buona abbatia che è in Fiandra estimasi chel card. Salviati l'haverà: un altro assai buon beneficio che creilo sia in Savoya liaverà monsig. de Medici. El Papa demonstra grandissimo despiacere et ha pianto e piange e dice publicamente che la morte del fratello e quella del nepote non li dolsero più di (niello che se babbi fatto questa... Orig. nell’Archivio Gonzaga in Mantova. 58. Baldassarre Castiglione al marchese di Mantova.4 Roma, 27 agosto 1519. A questi «lì essendo morto monsig. revmo de Rossi N. 8. se ne ha preso grandissimo fastidio per il quale S. Stà parve che se alterasse un poco di doglia di testa e turbatione di stomacho et ad alchum medici parve che un giorno non fosse senza febre, pur el dì drieto non fu niente... Orig. nell’Archivio Gonzaga in Mantova. 1 Cfr. voi. IV 1, 356. 2 = virtù. a Cfr. voi. IV 1, 356. * Cfr. voi. IV 1, 356.