9. Sforzi di Clemente VII a tutela della cristianità contro i Turchi. COME i suoi predecessori la questione orientale ha dal principio del suo governo tenuto più volte occupato anche Clemente VII. Fin dal suo primo concistoro del 2 dicembre 1523 il papa trattò della situazione minacciata del regno d’Ungheria, di cui era stato protettore come cardinale e venne istituita una speciale commissione cardinalizia, la quale doveva occuparsi della questione turca e del ristabilimento della pace.1 Colla penuria finanziaria che regnava era difficile fuor dell’ordinario mettere insieme i denari necessarii per la guerra turca. Clemente VII, turbato al sommo dalle notizie sui poderosi preparativi degli infedeli,2 fece quanto era nelle sue forze. Allorché apprese la necessità in cui trovavasi la guarnigione di Clissa in Dalmazia egli mandò un considerevole soccorso, per cui quell’importante fortezza di confine potè salvarsi. A Lodovico re d’Ungheria assicurò che farebbe parimente tutto quello che avevano operato i suoi predecessori nell’interesse dell’Ungheria. Il cardinale legato Campegio inviato in Germania, ma accreditato anche per l’Ungheria, ebbe la missione di far risaltare alla dieta di Norimberga la comunanza degli interessi dei due paesi e di lavorare perchè si concedesse un fruttuoso aiuto contro i Turchi.4 Oltracciò Clemente VII mandò in luogo del Cardinal Caetano richiamato il 28 gennaio 15245 un nunzio speciale alla corte reale 1 Vedi Acta consist, presso Kalkoff, Forschungen 86 ; cfr. Santi To XXXV, 27S. 2 Vedi le * relazioni di G. de’ Medici da Roma 18 e 26 gennaio, 15 e 20 fe|v liraio 1524 nell’Archivio di iStato in Firenze. s Fraknói, Relat. orai, pontif. xxx. i Richter, Regensb. Reichstag 91 ; ibid. 112 s. sulle trattative per l’aiuto contro i Turchi. Quanto alla gioia con cui re Lodovico salutò l'invio del Cani-pegio v. * Copia d’una lettera d’Ungheria del 29 Marzo 1524 come annesso alla * lettera di G. de’ Medici da Roma 20 aprile 1524 nell’A rchivio di Stato in Firenze. » Acta consist. presso Kai.koff, Forsch, 87.