TITOLO COMPLETO DELLE OPERE RIPETUTAMENTE CITATE1 Abschiede, Die eidgenössischen. Collezione ufficiale. Vol. I ss.. Luzern 1839 ss. Acta Toiniciana, epistolae, legationes, responsa, actiones et res gestae Sigi-smundi I. regis Polonie. Vol. II ss. Posnaniae 1852 ss. Ademollo, A. Alessandro VI, Giulio II e Leone X nel Carnevale di Roma. Documenti inediti 1499-1529. Firenze 1860. Albèri, E., Le relazioni degli ambasciatori Veneti al Senato durante il secolo decimosesto, 3* serie. Firenze 1839-1855. Alberini Marcello, Diario 1521-1536 e D. Orano in Archivio della Società Romana di storia patria XVIII, 321-398. Roma 1895. Albertini, Fr., Opusculum de mirabilibus novae urbis Romae. Herausgege-ben von U. (Sohmarsow. Heilbronn 1886. Alfani Teseo, Cronache e Storia della città di Perugia in Archivio storico Italiano XVI 2. Firenze 1851. . Altieri, Masco Antonio, Li Nuptiali, ed. E. Narducci. Roma 1873. Amati, G., Notizia di alcuni manoscritti deU’Archivlo segreto Vaticano in Archivio storico Italiano, 3* serie III 1, ICC ss. Firenze 1866. Ambros W., Geschichte der Musik. Mit zahlreichen Notenbeispielen und Musikbeilagen. 2* edizione. Vol. II e III. Leipzig 1880-1881. Archivio storico dell’Arte pubbl. p. Gnoli e Venturi. Vol. Iss. Roma 1888 ss. Armand, Les médailieurs italiens de xv* et xvi* siècles. Vol. II e III. Paris 1883 e 1887. Armellini M., Un censimento della città di Roma sotto il pontificato di Leone X, Roma 1882. Armellini, M., Le chiese di Roma dalle loro origini sino al secolo xvi, Roma 1887 L’Arte. Continuazione dell’Archivio storico dell’Arte. Roma 1898 ss. Autobiografia di Raffaello da Montelupo presso Reumont, Beitrüge zur ital. Gesch. Ili, 416 ss. Berlin 1855. i Le comunicazioni inedite sono contrassegnate da un asterisco (*), le fonti che pubblicherò in Acta pontificum Romanorum da due asterischi (»). I volumi I, II e III della presente opera sono citati sulla versione italiana uscita negli anni 1910-1912 ed eseguita sulla 4- edt-zione tedesca.