126 Libro II. Adriano VI. 1522-1523. Capitolo 3 6. Adriano VI non s’intiepidì nelle sue aspirazioni alla pace sebbene Bernardo Bertolotti, che tornò alla metà di maggio dalla sua missione, recasse notizie molto sfavorevoli circa l’inclinazione dei principi cristiani a un accordo.1 La Francia intendeva aderire a un armistizio tutt’al più per due mesi, mentre gli imperiali esigevano almeno una tregua di mezz’anno. Il papa era d’idea che fosse di somma importanza che almeno si cominciasse; egli sperava una piega favorevole dall’imminente missione a Roma del Canossa,2 ma questo diplomatico non venne, mentre andaron facendosi sempre più destituite di speranza le trattative degli imperiali col cardinale Clermont, che disperando di tutto tornò ad Avignone il cesso), 14 giugno (* « La examina del card, di Volterra e idi Bernardo d’Averra-gano non se potuto finire rispecto che l’uno di loro e l’altro hanno facto ammalato et N. S. non mostra di curarsene molto fórse parendoli che quello che ha confessato et confirmato sino aqui sia abastanza per poterne pigliare ogni de-liberatione », 17 luglio (* «La examina di Volterra è finita»). Molto per la minuta dìi notizie G. II. della Porta : ai 16 di maggio : * « Il processo di Vulterra si fa et trovase che ha errato gravemente contra N. S., la cui Stà par che gli usi troppo clemenza a lasciarlo tanto vivere ». Ai 29 di maggio : * « Gli tre revmi deputati giudici ne la causa di Vulterra havendo prima renuntiati di esser hanno ubediti a N. S., che ha voluto così et sono stato allo examine, del quale intendo che non ne hanno per ancora cavato altro se queste due parole : non so, non mi racordo ». Il 3 giugno : * « Mi vien detto che havendo minacciato la giustizia dì dar la tortura a Vulterra ha confessato tutto quello che prima havea negato ». Ai 10 di giugno : * « Dìcesi chel processo contro Vulterra è finito et che dimani gli giudici hanno da fare la relatione in consistoro ». Al 17 giugno : Soderini sarà condannato (Iteti, d. primi. I, 116). Ai 21 dii giugno : * «, 1.1 (processo contro Vulterra non si sollecita più con diligenza » ; il papa gli ha dato un difensore. Il 30 giugno : *