Attività del Campegio iu Germania. 375 chiaro il suo punto di vista col promettere di lavorare presso il papa ! erchè si convocasse il concilio ecumenico e dichiarandosi pronto a trattare sulle lagnanze dei Tedeschi e sulla riforma del clero, ma respingendo l’assemblea Spirense. Il suo punto di vista appare il tiusto anche perchè se l’editto di Worms aveva vigore, era un controsenso una nuova disamina delle dottrine da esso condannate.1 Durante il suo soggiorno a Norimberga il Campegio venne edotto ancor più in particolare dei gravi mali della Chiesa tedesca onevansi a?li sforzi riformativi dei vescovi. I nuovi credenti attaccarono con Pasquinate 'a riforma del legato; vedi Bucholtz II. 67. 5 Santtto XXXVI, 268. 6 Vedi .Santtto XXXVI, 232.