a Fontana del Buoro e a Nervesa, una Divisione per parte. — Passare, formare la prima testa di ponte per il gittamento dei ponti, ed attaccare di fronte da Nervesa, e di fianco da Fontana del Buoro, le alture di S. Salvatore. La successione delle operazioni doveva essere questa : appena la luce crepuscolare fosse così attenuata da poter iniziare le operazioni allo scoperto senza essere visti, cominciare il traghetto sull’altra riva'di qualche compagnia; contemporaneamente iniziare il gittamento dei ponti e continuare il traghettamento. Queste operazioni dovevano durare parecchie ore e bisognava farle nel più assoluto silenzio. Le prime truppe passate sulla riva sinistra dovevano distendersi ad arco intorno al punto di sbarco, per proteggere il traghettamento delle altre truppe e il gittamento dei ponti; poi, appena avevano la consistenza necessaria, dovevano attaccare di sorpresa, possibilmente senza sparare, la linea di osservazione nemica, ed impadronirsene. Gettati i ponti, passati i primi reggimenti, l’artiglieria doveva aprire un violentissimo tiro di preparazione sulla prima e sulla seconda linea di resistenza nemica. Questo tiro doveva essere bre-