riali numerosi ; ma il principale è sulla riva destra. Noi al di là di questo eravamo in possesso di un’isola. Tutti gli altri canali non presentano difficoltà al passaggio; la corrente non vi è così forte come nel tratto superiore del fiume. Questi due punti, Fontana del Buoro e Grave di Papadòpoli, erano l’uno a monte e l’altro a valle della direttrice strategica d’operazione, la bisettrice del saliente di Falzè di Piave, ed anche questa era una circostanza favorevole, perchè le prime fasi del passaggio avrebbero lasciato incerto il nemico sulla vera direzione di attacco, invitandolo a dividere le sue forze. In altri termini, questa circostanza agevolava la sorpresa strategica sulla direttrice d’operazione. La preparazione del passaggio di un fiume nell'ultima guerra era una operazione molto delicata. Il nemico sorvegliava da vicino e continuamente tutto il corso del fiume, e bisognava accumulare sotto i suoi occhi, in vicinanza della corrente, senza che egli se ne accorgesse, tutto il materiale necessario almeno per un 57