Quando la battaglia è vicina, il comandante delle truppe deve dedicare ogni giorno qualche ora alle prime linee. Sono bagni morali di grande valore. Il soldato ha bisogno di vedere nel bianco degli occhi il suo comandante, sentirne la voce calma, bonaria ed affettuosa : di vedergli prendere qualche decisione di particolari, rapida e pronta ; di sentire un parere riassuntivo e conciso, detto così per caso, od uno scherzo. Tutto ciò fa rapidamente il giro delle trincee, dà materia di ragionamenti e di discussioni, rincora ed esalta. Le notizie dell’ammassamento di truppe sulle retrovie, degli equipaggi da ponte nascosti nei paesi od agglomerati sulle rive del fiume, delle numerose batterie di ogni càlibro, della grande quantità di munizioni depositate presso le batterie durante la notte, arrivavano al fante delle prime linee, il quale guardava di giorno i nostri aeroplani, che, per distrarlo e fargli vedere che 95