42-1 INDICE DEL TOMO DUODECIMO. A ALberoni (Giulio) creato Cardinale. 94. Acoufato cone autore della guerra molla dal Re Cattolico all’ Imperadore. Crefcono le mormorazioni contra di lui . 98. Sue grandi idee contra di varj Potentati, cagione della Quadruplice Alleanza contro la Spagna. 103. Sue mire per ingrandire la Spagna. 107. Licenziato dalla Corte di Spagna viene a Genova. 108. e fegu. Si falva dall1 ira di Papa Clemente XI. nz. e feg. Ito a Roma ri forge . nj. Legato di Ravenna. iy8. Tenta di fottomettere al dominio Pontifizio la Repubblica di San Marino . 119. e fegu. *Ai.essandkia occupata da’Gallifpani. 308. Amor di Soria Conte e Senator di Milano, fua onoratezza e Giuilizia. 409. *Ancona danneggiata da un impetuofo turbine . 174. e fegu. Anna Regina d'Inghilterra, fuccede al Re Guglielmo, i*. Separatamente fi accorda col Re di Francia. . e fegu. Conducono l’Armata in Provenza. 345- e fegu. Quivi arenato ogni lor progreiTo fer la fòllevazione di Genova. 3*9. e feg. Patimenti da loro fofferti. 3£8. Tornano in Italia. 370. Austriaci comandati dal Principe di Lob-kowitz marciano per la Romagna contro gli Spagnuoli. 171. e fegu. Si accampano fotto Velletri, dove è il Re delle due Sicilie colla fua Armata . *8o. Con felice attentato entrano in quella Città, ma ne fon poi refpinti. ili. Si ritirano da Velletri. 183. Paifato il Reno fi fpar-gono per 1’ Alfazia . 191. e fegu. Ripaf-fato il Reno , accorrono alla difefa della Boemia. 191. La loro Armata d’Italia fi ritira fui Modenefe. 300. Forzano gli Spagnuoli ad abbandonar Milano. 314. Ricuperano Guaftalla . 31?. E Parma. 318 e fegu. Bloccano Piacenza. 311. Battaglia fra effi , e i Gallifpani. 311. e feg. Ed altra al Tidone. 331. S’ inviano alla volta di Genova , abbandonata da’ Gallifpani. 335. Lor Capitolazione co i Ge-novefi . 3 38. e fegu. Impongono ad eifi la contribuzione di tre Millioni di Genovi-né. 339. Muovefi contra di loro folle vazione in Genova. 350. e feg. E quella va Tempre più crefcendo. 3*1. Con generale aifalto del Popolo fon cacciati fuori delia Città. 354. e fegu. Si ritirano in Lombardia. 355. Calano coll’ Armata contro Genova. 375. Loro imprefe militari nell’aifedio di quella Città. 378. e fegu. Calano in Valle di Bifagno. 381. e fegu. Sciolto 1’ aifedio , fi ritirano in Lombardia. 384. B BAda o fia Baden , Pace ivi conchiufa tra la Francia e i’ Imperador Carlo VI. 80 e fegu. Barcellona prefa dal Re Carlo III. con altre Città di Catalogna. 31. Liberata dall’ aifedio de^li Spagnuoli. 41. e fegu. Attediata dal Re Filippo V. 81. 8i. Bap.toli (Giufeppe ) fuo Poemetto per la vittoria riportata dalle truppe del Re Sardo all’ Affietta . 387. *Bastia ili Corfica bombardata dagl’ Inglefi, reità