Annali d’ Italia. fero intervenire al Conclave. Vi andò l’Alberooi, e terminata la funzione , fi fermò come incognito in Roma , e ricusò di ufcirne, benché ammonito. Non tardò il novello Pontefice per conto di quefto Porporato a far conofcere la fua Prudenza congiunta infieme coll’amore della Giuftizia, con dire a i Cardinali deputati nella Congregazione per proceffarloj che fe aveano pruove tali da poterlo condensare, tiraf-fero innanzi, perchè darebbe mano al gaftigo. Ma che fe tali pruove mancaifero , ordinava, che fi metteffe a ripofare quel proceffo . Così in fatti da lì a qualche tempo avvenne: laonde l’Alberoni e la fua fortuna in faccia del Mondo in finenei 1723. riforfe. Diede molto da decorrere in quefti tempi un altro perfonaggio , cioè 1’ Abbate Du Bois, A rcivefcovo di Cambrai, primo Miniftro e Favorito del Duca cT Orleans Reggente di Francia, che nel dì 16. di Luglio venne promoffo al Cardinalato. Come per forza fu condotto il Santo Padre a conferire la facra Porpora ad uomo tale, perchè i di lui coftumi tutt’altro meritavano, che quefto facro diftintivo del merito. Tanta nondimeno fu la preffura del Duca Reggente per quefto fuo Idolo, che il buon Pontefice, affinchè ne’tempi correnti colla ri-pulfa non peggioraffero gli affari della Religione in Francia, e colla fperanza di ricavarne vantaggi per effa, s’induffe a facrificare ogni riguardo all’interceffione ed impegno disi rifpettabil Promotore. Chi ebbe a preientare laberetta Cardinalizia a quefto nuovo Porporato, efeguì l’ordine del fanto Padre di leggergli il catalogo delle azioni della fua vita pallata, ficcome ben note alla Santità fua, con pofcia dirgli, che il Pontefice lperava da lì innanzi un uomo nuovo nella fua perfona, e che il viver fuo corrifponderebbe alla dignità e al fanto impiego di Vefcovo e Cardinale. La rifpofta del Du Bois fu, che il fan-to Padre nè pur fapeva tutti i trafcorfi di lui, ma che in avvenire tali iarebbono le operazioni fue, che il Mondo s’accorgerebbe d’aver e-gli con gli abiti efterni cangiati ancora gl’interni. Come egli inante-neffe la parola, noi so dir io; convien chiederlo a gli Storici Franze-fi . Certo è, ch’egli divenne allora primo Miniftro della Corte di Francia , e che il pùiTi no Pontefice ritenne fempre come una fpina nel cuore la memoria di quella fua forzata rifoluzione. Poco per altro godè delle fue fortune il Du Bois, perchè la morte venne a terminarle nell* Agofto del 1723. Fece all’incontro il Pontefice Innocenzo Xlll. ril-plendere la fua gratitudine verfo il defunto Papa Clemente XI. di cui era Creatura, col conferire Ih fiera Porpora a Don Aleffandro Albani Fratello del Cardinale Annibale Camerlengo. Intanto continuavano i timori dell’Italia per laPeiie di Marfilia , che