390 Annali d’ Italia. fente Anno ne’ Paefi baffi fra il Re Criftianiilìmo e gli Alleati. V'4 intervenne in perfona lo ileifo Re, il cui poten rifilino efercito era di gran lunga fuperiore a quello de’fuoi nemici . Nel dì due di Luglio lì trovarono a villa le due Armate fra Maftricht e Tongres. Attaccarono i Franzeii la zuffa coll’ala iìniitra de’Collegati, compo-ita d’Inglefi, Hannoveriani, ed Aiììani, i quali fecero una mirabil refiftenza nel Villaggio di Laffeld, con farne collare ben caro 1’ acquiilo ad effi Franzeii. Il valorolo Conte di Sajfonia Marefciallo Generale di Francia , veggendo più volte rifpmti i fuoi, entrò egli fleifo con altro nerbo di gente nella mifchia, e finalmente gli riu-fcì di far battere la ritirata a i nemici e d’infeguirli . Intervenne a sì calda azione il Duca di Cumberland fecondogenito del Re Britannico e Generale delle fue armi, e con tale ardore , che corfe gran pericolo di fua vita . Per difenderlo fi efpofe ad ogni maggior cimento il Generale Ligonier, Comandante dell’Armata lotto di lui , con reftar per quello prigionier de’ Franzeii . Poco ebbero parte in que- llo conflitto il centro e l’ala diritta d’effi Collegati, comporta d’ Auftriaci ed Ollandefi , i quali ultimi nondimeno vi perderono molta gente . Per altro ragione ebbero i Franzefi di cantare la vittoria , tuttoché comperata con molto loro fangue, perchè rimafero padroni del campo; fecero millefecento prigioni; acquietarono trenta-tré Cannoni, quattordici tra Bandiere e Stendardi ; e colti fui campo circa due mila feriti de gli Alleati, li conduffero ne gli Spedali Franzefi. Fu detto, che intorno a tre mila de’Collegati, e più di due mila de’Franzefi vi reftaflero eftinti. Ritiro ili l’Armata d’eiTi Alleati di là dalla Mofa , e finché il Re fi fermò in quelle parti , non osò di ripailar quel Fiume L’altra anche più fonora imprefa fu quella deìl’aiTedio di una Piazza fortiffima, imprefo da’Franzefi; giacché nella politura delle cofe oiTo troppo duro forfè comparve Maftricht da eiìì minacciato. Città del Brabanre Ollandefe è Bergh-op-Zoom, conlìderata per una delle Fortezze inefpugnabili, parte perla fituazionefua fopra un’altura in vicinanza del Mare, con cui comunica mediante un canale, e a cagion di alcune paludi , che ne rendono difficile l’acceffo ; e parte per le tante fue fortificazioni, oltre ad alcuni Forti e Ridotti fino al Mare, da dove può ricevere foccorfi. Ì1 celebre Duca di Parma Aleifandro Farnefe nel 1588. e il Marchefe Spinola nel 162.2. indarno l’aftediarono. Fu poi dall innanzi maggiormente fortificata. Ni uno di quefti riguardi potè trattenere la bravura Franzefe dall’ imprenderne V aftedio, e dall’aprir la trincea nella notte del dì quin-