I N D
I C E .
  Duca di Savoia, e i Franzeii. nj, Nunzio ftraordinario del Papa a Parigi . 134-E’ protnoiìb alla facra Porpora, i «Ss. Sua efaltazione nella Corte di Francia, 165. Protegge i Barberini contro il Papa. 180 Sua infelice Spedizione contra d’ Orbitel-
  lo.	182. Con altra s’ impadronifee di Piombino, e dell'Elba. 1S4. e fegu. Per 1’ odio contea di lui guerra civile in Frati -eia. 107. Trionfa de' fuoi emuli, 119. Sua magnifica funzione in Parigi. 138. Allontana dalla Corte la Nipote . 139. Fine di fua vita, e mirabili qualità. 245. e fegu.
’‘Mercatura , con Editto Pontificio è dichiarata non pregiudiziale alla Nobiltà .
Messina , Tua ribellione . 174. 180. 18?. 1S9. e fegu. Come terminaiTe . 295. e fegu. Danneggiata da tremuoto .	357.
’'Milano devaftato dalla Pefte.	116.
*Minori Offervanti fi offrono d’ andar a guerreggiare contro il Turco .	222.
*Modena afflitta dalla Pefte.	115.
Molinos ( Michele ) fuoi Libri e Setta con-dennati.	_ _	315.
^Monaco nella Riviera di Genova , vi è cacciata la Guernigione Spagnuola, e ricevuta una di -Franzeii.	159. 160,
*Mondovi’ fi rende al Cardinal Maurizio di Savoia. 150. Pofcia a’ Franzeii. 151. Ritorna al Duca di Savoia.	1
*Monfm(rato pretefo dalla Reai Cafa di Savoia.	95. 96.
*Monmegliano fi rende a3 Franzeii / 347
Montecuccoli ( Conte Raimondo ) Generale del Duca di Modena. 170. Generale dell' Imperadore riporta un’ iniigne vittoria contro i Turchi. 256. Ceffa di vivere . 3 03.
Mori cacciati di Spagna .	27.
Morosino ( Francefco ) Capitan Generale de'Veneziani riporta vittoria della Flotta Turchefca . 218. Sue conquide . 241. 255. 275.317. Prende Corone ed altri ffuoghi nella Morea . 320. E tutto quel Regno. 327. Eletto Doge di Venezia. 329. Manca di vita .	3;?.
*Mortara aflediata e prefa da Franzeii . 237. Reftituita agli Spaglinoli .	241.
»Munster , pace generale quivi Inabilita. Vedi Pace .
             N
*’VJApoli danneggiata dall’ incendio del Vefuvio . 121. Sollevazione di ^uel Popolo. ¡90. e fegu. Quietata fi rinvigo-iifee . Suolke. 202. e fegu. Pelle
 fiera ivi. 232. Fiero tremuoto in quel Regno.	33 3- 3«>.
 Nepotismo riformato da Papa Innocenzo XII. 349. e fegu.
 *Nizza dalla Paglia prefa dagli Spagnuo-
li.	97.
 *Nizza di Provenza , fe ne impadronifee il Principe Tommafo di Savoia, if». Occupata da’Franzeii.	34«. *Novi ricuperato da’ Genovefì . 84.
O
 *|^\Descalchi (Benedetto ) creato Papa, prende il nome d’Innocenzo XI. 277. Vedi Innocenzo XI.
 ‘Odescalchi ( Livio ) Nipote d1 Innocenzo XI. 288.
 Odoardo Duca di Parma fuccede al Padre . 71. 103. Collegato co’Franzeii contro lo Stato di Milano . 132. e fegu. De-lufo da’ Franzeii. 135. Rovinati i fuoi Stati, però fa pace con gli Spagnuoli . 138. e fegu. Suoi imbrogli con Papa Urbano. iffo. e fegu. Fa un’ irruzione ne gli Stati della Chiefa. ifig. Burlato fe ne torna a cafa. 167. S’accampa nel Ferrarefe. 16$, 171. E poi fa Pace. 172. e fegu. Compie il corfo di fua vita. i8-tf.
 *Ollandesi ii pacificano colla Spagna. 22.
  24. 27.
 *Oneglia occupata dagli Spagnuoli . 42. Reftituita al Duca di Savoia. 57. 82.208.
 *Ormea tolta al Duca di Savoia . 84.
 Ossuna ( Duca d’) Viceré di Napoli, fa guerra »'Veneziani. <(2. 53. 55. Congiura a lui attribuita contro Venezia. 5?. Suo bizzarro ingegno, e fofpetti delia Corte di Madrid contra di lui . 64. Torna in Ifpagna , e muore prigione. 6 5.
 Ostenda , fuo memorabil affedio. 3. 10.
 Si rende a i Cattolici.	n.
 *0rtaggio prefo e faccheggiato da’ Gallo-Savoiardi „	82.
P
 PAce di MUnfter dannofa al Cattolicismo. 206. De’Pirenei fra la Francia e la Spa.-gna . 240. Di Nimega . 298. Di Riswich fra i Collegati e Franzeii .	l7*.
 *Palep.mo infettato dalla peite. So. Sollevazione di quel Popolo. 1S7. e fegu. Fine di eifa. 190. Innondato. 260, Danneggiato da Tremuoto.	357.
 Paolo V. Papa , fua creazione . 1?. Suo im- & pegno colla Repubblica Veneta. 16. Suo Monitorio e Interdetto contrà d’eifi Veneti . 17. Concordia del Papa con loro
                                   eoa-