PREFAZIONE
CRITICA
D I
GIUSEPPE CATALANO
DUe fono gli Articoli comporti dal Giornalifta Romano nel Giornale dell’anno 1750. che riguardano quello Tomo XI. degli Annali d.' Italia del celebre Lodovico Antonio Muratori. Il primo Articolo leggefi nella pagina 257. e feguenti, e così dice:
  » Anche queilo Tomo contiene cento anni appunto, dal decimo di »Clemente VIII. al primo di Clemente XI. epilogandoli in eflo gli »avvenimenti d’Italia, e ancora gli eilerni, in tempo di undici Pon-» tefici Leone XI. Paolo V. Gregorio XV. Urbano Vili. Innocenzo X. » Aleffandro VII. Clemente IX. e X. Innocenzo XI. AleiTandro Vili, e »Innocenzo XII. Nel riferirlo, benché il Secolo XVII. ila fertile di » cofe fpettanti alla S. Sede, anche più del precedente, faremo più ri-» foretti, non avendoci l’Annalifta fomminiftrato molto da riferire. Che »però in due foli Articoli ci fpediremo di eflo, comprendendo nel » primo i cinque SucceiTori di Clemente Vili, fino ad Aleflandro VII. » nel qual tempo furono quattro Imperadori Ridolfo II. Mattias di lui » fratello, Ferdinando li. e III. e rilerbando all’altro Articolo gli altri » fei Pontificati in tempo del folo lmperador Leopoldo, che pervenne » all’ anno quinto del Secolo feguente.
  »Comincia il Secolo colla pace tra Arrigo IV. Re di Francia, e *♦ Carlo Emmanuele Duca di Savoja, il quale benché più cedette di »quel, che acquiltaiTe\ nondimeno ottenuta la ceflione del Marchefato »diSaluzzo ferrò i Franzefi di là da’monti, il che non piacque nè a’ » politici, nè a’Principi d’Italia, che vedevano chiufo il palio agli a-» juti di Francia. Al medeiìmo Arrigo IV. nacque nel medefimo anno »il Delfino, che fu poi Lodovico XIII. di Maria dei Medici Regina »di Francia, e alcuni giorni prima era nata l’infanta Anna a Filippo » III. la quale divenne Regina di Francia per le fue nozze col mede-» fimo Lodovico XIII. l’anno 1611. La comparfa fcenica di un impo-» flore, che fi fpacciò in Venezia per Sebaftiano Re di Portogallo, e » la guerra tra’Lucchefi, e Garfagnini occupano i due anni feguenri, »lenza che fi fappia nuova di Clemente Vili, fino all’anno 1604. la Tomo XI.	a 3	» que-