BIBLIOGRAFIA Baldacci A., Studi speciali albanesi, Roma, ARE, 1932, voi. I. Serie storico-politica, pp. XX-300, L. 40. Oltre alle maggiori opere (Itinerari albanesi, Roma, 1917 ; Albania, Firenze, 1926; L’Albania, Roma, 1931), largamente diffuse e facilmente accessibili, il B. ha disseminato in varie riviste italiane e straniere, in Atti accademici, ecc. ecc., un rilevante numero di memorie, saggi e studi di speciali problemi albanesi, di carattere storico, politico, geografico, botanico, zoologico, ecc. Auspicai, alcuni anni addietro, che tali studi venissero raccolti, ed il mio invito il B. riprende preparando tre volumi di Studi speciali albanesi, nei quali raccoglie le citate memorie, studi e saggi, che erano divenuti di difficile consultazione. Il primo dei tre volumi, ora uscito, tocca i problemi storico-politici ed è, da taluni punti di vista, il meno importante dei tre. Si tratta infatti di venti due studi scritti negli ultimi trenta anni per illustrare o chiarire i problemi politici che toccavano l’Albania, onde si riferiscono in gran parte a situazioni superate, ad avvenimenti che si sono svolti talora diversamente dalle previsioni. Hanno, cioè, perduto il carattere di attualità che talora li giustificava. Ma servono, anche oggi, come documento storico di momenti di vita internazionale, e possono esser letti con utilità. Gli altri due volumi, per la natura degli studi che comprenderanno, avranno carattere di maggiore e più duraturo interesse scientifico. I criteri coi quali il B. ha preparato i tre volumi sono esposti largamente nella « Premessa » (pag. XIII-XX) al volume. Con