PROGRESSI E LACUNE NELLA CONOSCENZA GEOGRAFICA DELL’ALBANIA La conoscenza geografica ile IT Albania, nel moderno senso scientifico, data essenzialmente dal periodo della guerra e del dopoguerra : in servizio delle operazioni militari furono difatti eseguiti alcuni di quei lavori che si ritengono oggi i fondamenti indispensabili per uno studio geografico approfondito. Tra questi sono da porre in prima linea i rilievi topografici, che per la prima volta, si può dire, in territorio albanese, furono effettuati tra gli anni 1916 e 1918 dal Servizio topografico dell’esercito austriaco per l’Albania Settentrionale e Centrale, da quello italiano nell’Albania Meridionale, da quello francese nella zona di occupazione a sud-est (dintorni di Koircia); più tardi si ebbe il rilievo di tutta la fascia di confine, eseguito al 25.000 dalla Commissione Internazionale dei confini tra il 1923 e il 1925. Tutti questi rilievi non sono pubblicati, ma hanno servito di base alla eccellente carta al 200.000, redatta, per incarico del Governo Albanese, da H. Louis, il quale ha riveduto sul terreno' e coordinato tutto questo materiale ed ha inoltre completato il rilievo delle parti mancanti (1). (1) Karte von Albanien im Masse 1:200.000 auf Grund der oesterr-ungar, Kriegsaufnahmen und der im Auftrag der alban. Regierung von Dr. H. Louis gemachten Aufnalimcn. Vienna, Militargeogr. Institnt 1928. Due fogli. Si può considerare come un commento a questa carta il