I MONACI BASILIANI D’ITALIA IN ALBANIA 123 Giunta a questo punto, la Relazione dello Stanila accenna in forma assai laconica la fine tragica dei suoi aggressori: « quelli che così barbaramente mi havevano « trattato, tanto Biasio Celco lor capo, quanto i suoi <- adherenti in breve tempo perirono di morte violenti ta (25) ». Il De Camillis invece scende a informazioni più minute, e ci fa sapere come che « quel Biasio... poco « dopo commettendo un omicidio il suo nipote, fu dalli « parenti del morto (secondo la consuetudine di quei « paesi) spogliato del suo havere e spiantato con tutta la