Pagine di storia veneta 35 E’ da sapere che questa relatione et discorso fu fatto dal detto Cap°. Giovanni l’anno 1614, alla fine di ottobre quando ritornò per la seconda volta, per il che il Sig. Duca non totalmente credendo quello che da costui gli fu imposto, et perciò volendosene chiarire conforme è solito di Sua Altezza trattenne il suddetto Cap°. Giovanni dal suddetto tempo fino alli 10 di luglio prossimo passato; et in questo mentre il Signor Duca spedi huomini suoi confidenti in quelle parti per tentare, et chiarirsi del vero, di dove anco fece venire un frate dell’ordine di S. Francesco, zoccholante, chiamato Frate Andrea Bosnese, di statura grande, faccia mansueta, et proportionata, bianca, di età di 28 anni, in circa, di barba bionda, benché rasa, occhio nè bianco nè nero, come quello ch’èra intrinseco di alcuni di quei Signori Principali, et fattolo condur qua con la destrezza ch’è proprio dei Principi, gli ha fatto imparare perfettamente la lingua Italiana, che non havea, per intender da lui, si come ho inteso tutta la intentione di quei Signori, et la verità del negotio, onde per mezzo di questi, e d’altri è venuto in cognitione sua A. S. che il negotio è verissimo, et perciò fece risulutione di mandare, siccome mandò, alli dieci di luglio prossimo passato il suddetto Cap.° Giovanni, et suddetto frate zoccholante et altri confidenti di Sua Altezza Serenissima, assieme con un Ingegnere, con lettere et presenti a quei Signori et con ordine che havesse a condurer gli Ambasciatori tutti sopra una nave, comprata e nolizzata da S. A. S. ben monita, et si come ch’io feci la prima volta scrivere dal Signor Fabbio Gentili al diarissimo Signor Tomasso Querini, che la suddetta Nave doveva ritornar qua all’ultimo di ottobre, che facilmente si potea prendere così è ritornata per appunto, havendo in questo tempo il Signor Duca, fatto provisioni d’arme in quantità grandissima, ne resta tuttavia di farne fabbricare. Ha di più per questo mandato apposta uno suo ambasciatore secreto alla Corte di Spagna per ottenere a tempo