Penetrazione e adattamento delle voci Italiane, ecc. 233 accento che si nota nel croato di Ragusa trepilja, Budmani, 165 e dell’isola Lunga trepije, Cronia, ID, VI, 118). La forchetta è detta piru-ni; ma qui difficilmente si tratterà di una derivazione recente dal veneto piron (Boerio, 512); la voce è conosciuta in tutta l’Albania (Bashk. 351; Meyer, EW, 338), e quindi saremo di fronte a una derivazione diretta del neogreco TCipouvi(ov) ch’è anche la base della forma veneta (v. REW, 6366). Il piatto è piàt-i