30 Luigi M. Ugolini Conte Vuisco Obilessi, Conte Tomaso Otpegorizzi, Conte Yigiorava Tosgriginich, Conte Cepivo Cescovopogle, Conte Vuchig Otusano, Conte Vule Ozzete, Conte Vuoin Otbalea, Vuchossa Otrebusa, Conte Andoia da Zuppa in- Conte Andoia Otplesivici, feriore, Papowoin Ozosavina. Conte Mile Otcupe, L’Anno 1614 capitò qua un messo mandato apposta dalli Signori congiurati delli Regni di Albania et della Servia il Cap. Giovanni Reness al Ser.mo Sig. Duca di Parma, con il quale trattò lungamente l’intentione di quei Signori Congiurati, onde speditosi da quell’Alt.a dalla quale n’ebbe bo-nissima intentione; et perciò con lettere, danari et favori fece ritorno in quelle parti dove havendo dato diffusissimo raggrauglio all’Assemblea havendo inteso, che il Signor Duca volentieri liaveva abbracciato il negotio, tornò a spedire indietro il suddetto Cap.o Giovanni, il quale giunse quà del mese di Ottobre, et presentatosi innanzi a quell’Altezza, che di buon occhie lo vidde, fece la seguente relatione: Ser.mo Principe, Alli 25 di Giugno arrivai a Monte Negro, et alloggiai in casa del Signor Conte Voio Padre del Conte Marco, con li quali conferii il trattato fatto con Y.A.S. dove subito fu spedito un huomo apposta al Conte Voio da Risano, et al Conte Giovanni di Zuppa di sopra, acciò venissero subito ad ab-bocharsi meco, et con li sudetti Signori Conti Padre e Figliolo, la notte seguente arrivorno, et tutti insieme fatto un buono, et lungo discorso, risolvessemo di mandare a chiamare l’infrascritti Signori tutti della Congiura, il Conte Lalla Drechalo di Cuggi, et il Genigeri in Ducagini Albania Superiore, et li Conti Versevo, acciò avvisassero tutti li Congiurati delli Regni Convecini, che per tutto li 25 di luglio si ritrovassero in Cuggi, dal sopradetto Conte per sentire