236 Elenco delle pubblicazioni di Mons. Giovanni Mercati 57. Recensione di : I. Una formula magica bizantina per U. Benigni (Bessarione 1897). II. Una lapide Bizantina e il Battistero di Callisto « Monumenti eucaristici» nella città di Cividale del Friuli per R. Della torre, Cividale 1897. — Rivista bibitogtafica ital., 3 (1898) pp. 253-254. 58. Nota dantesca al De Monarchia, II, 5 (g. m.), ivi p. 254. 59. Ree. di: Monumenta Ordinis Servorum S. Mariae a P P. A. Morini et P. Soulier edita, 1, 1, Bruxelles 1897, — ivi, 3 (1898) pp. 280-285. G. M. 00. Ancora una volta «Pietro Peccatore». — Rivista Bibliografica Italiana, 3 (1898) pp. 225-231 ; 293-298. 01. Ree. di; Clement of Alexandria by M. P. Barnard. 'l'extes and studies V (Cambridge 1897), — ivi, 3 (1898) pp. 344-340. 62. Ree. di : Papsturkunden in Pisa etc. di P. Kehr, — ivi, 3 (1898J pp. 376-377. 03. Ree. di : Monumenta veteris Liturgiae Ambrosianae. Pontificale etc. Mediolani 1897, — ivi, 3 (1898) pp. 404-407. 04. Notizia su : 11 sacramentario veronese e Scipione Maffei, — ivi, 3 (1898) p. 415. 05. Ree. di ; Sacramentarium Leonianunt edited by Ch. Lett. Feltoe. Cambridge 1896, — ivi 3 (1896) pp. 441-443. 06. Note varie di letteratura specialmente patristica : I. Le lettere di S. Cornelio Papa. II. 11 Iraimmento Ravennate della « Passio Montani lacobi et Sociorum ». III. 11 nome dell'Autore del « Libellus fidei » attribuito a Giuliano d’Eclana. VI. 11 codice deH’Avellama e « Domnus Damianus ». V. Un epitatìo metrico di Papa Eugenio ili. Vi. Primitivum Satanae — Agobardo e Ireneo. Doppia versione antica d’ireneo? Tre nuove lezioni del Pentateuco di Lione in Agobardo — Studi e Documenti di storia e diritto, 20 (1899) pp. 89-25. 07. D'alcuni nuovi sussidi per la critica del testo di S. Cipriano. — Studi e Documenti di storia e diritto, 19 (1898) pp. 321-363 ; 20 (1899) pp. 61-88. 68. Un falso donatistico nelle opere di S. Cipriano. — Rendiconti del R. Istituto Lombardo di Scienee e Lettere, Sez. li, voi. 32 (1899), pp. 896-897. 69. Zanetti Gian Luca. La legge romana retica-coirese o udinese : nota, con la riproduzione e l’apografo del frammento ambrosiano scoperto e illustrato dal Dott. Giovanni Mercati. Milano, Hoepli 1899. 70. Note di letteratura biblica e cristiana antica. — Studi e - Testi, 5. Roma 1901, pp. Vili, 254 con III tavole. I. Una congettura sopra il libro del Giusto. II. Sul testo ebraico del Salmo 140 (141). III. Sul canone biblico di S. Epifanio. VI. D’alcuni frammenti esaplari sulla 5a e VIa edizione greca della Bibbia. V. Sul testo e sul senso di Eusebio H. e VI 16. VI. Anecdota apocrypha latina. Una « Visio » ed una « Revelatio » d’Esdra con un decreto di Clemente Romano. VII. Due supposte lettere di Dionigi Alessandrino. Vili. Anthimi Nicomediensis episcopi et martyris de Sancta Ecclesia. IX. Un foglio dellTlario papiraceo di Vienna. X. Il carme Damasiano « de Davide » e la falsa corrispondenza di Damaso e Girolamo riguardo al Salterio. XI. I due n Trattati al popolo » di Priscilliano. XII. Appunti su Nioeta ed Aniano traduttore di S. Giovanni Crisostomo. XIII. Il commentario d’Esichio Gerosolimitano sui Salmi.