<3* 30 «o- porzione, staccatasi dalla linea della diga, lascia un canale tra essa e la diga medesima, il quale costituisce a quest’ ora un varco per cui si viene alla bocca del porto, radendo la diga. La profondità di questo canale varia dai 5 ai 7 metri ; e la sua larghezza, supposto conterminato là dove è profondo 5 soli metri, è più che 100 metri al suo cominciar verso il mare, e più che ISO dov’ esso si unisce con 1’ antica foce. Solo fra questi due estremi evvi ancora un sito dov’ esso non è largo più di 40 metri ( presa però sempre come termine minimo la profondità di metri 5 ) ; ma, se si consideri che, pochi mesi dopo il compimento della gettata, questa porzione di canale aveva acquistato 25 metri di larghezza; che qualche tempo dopo n ebbe 30 ; e che da ultimo acquistò i suddetti ilO, come risulta dagli ultimi scandagli, non si può non ritenere giustamente, seguendo la legge progressiva, eh’ essa raggiungerà fra non molto tutta la dimensione desiderabile. Tuttavia, in onta alla deficienza di larghezza nella situazione indicata, fatto è che oggigiorno i bastimenti di maggiore immersione vi passano felicemente. Giova poi notare, in aggiunta a quanto abbiamo riferito circa la nuova foce, che, durante una tal mutazione, l’antica foce non ha sensibilmente perduto punto ; fatto di cui la spiegazione facilmente può esser dedotta dalle precedenti considerazioni. E se pressoché tutti i bastimenti preferiscono in oggi la foce nuova, ciò è esclusivamente dovuto al vantaggio nella profondità di quest’ultima, alla rettitudine del suo andamento ed alla sua stabilità. Gli ottenuti miglioramenti nell’ attuale condizione di cose, e quelli che ragionevolmente si possono desumere per 1’ avvenire, non sono però i soli di cui sia suscettibile il porto di Malamocco. All’ uopo di accrescere 1’ efficacia del movimento delle acque sì nel flusso, che nel riflusso, torna proficuo il procurarne l’incanalamento, mediante 1’ erezione di un’ altra sponda che si avanzi in mare, partendo dall’ altra estremità della bocca del porlo. A quest’ ufficio è destinata la diga esterna di Sud, alla cui costruzione si dee dar mano quanto prima. Incomincierà essa dalla punta orienlale della