I QUANTITÀ E MESI IN CUI più' ABBONDA ED È PESCATO Abbondali te,di mediocre grandezza, tutto Tanno, meno i verni molto freddi. Estate non frequente. Estate non frequente. Entra in febbrajo e in marzo in laguna, ove si piglia per gettarlo nelle valli. Copiosissimo. Tutto Tanno, ma non in molta quantità. Abbastanza frequente in tutto Tanno, meno in inverno. Pescatisi accidentalmente in laguna. Tutto Tanno, non molto frequente. Scarsa tutto Tanno. Abbondante molto tutto T anno. MODO DI PESCA PREGIO NELLE MENSE PARTICOLARITA A togna, a fiocina, a cer-berai, a reo ni, a trata ed a vale. A togna accidentalmente. A togna od a rete. Colla tela quando è minuto, colle reti quando è maggiore. Accidentalmente con rete. A togna e talvolta a trata. Coll'amo. Pescansi accidcntalmen-mente in laguna. ColTamoe colla rete accidentalmente. A brado, a fossina, a fossenin, ad amo, a bragagna ed accidentalmente a trata. Nei mesi di ma ggio e luglio è proibita la pesca nei primi tre modi. Assai stimato,specialmente in estate e nel verno. Mangiasi arrosto quando è piccolo, ed allesso quando è grande. Benché non molto pregiato, è buono, e mangiasi arrosto o allesso. Mangiasi arrosto. Molto stimato. Mangiasi allesso, arrosto e salato. Non commestibile. Ricercato molto, special-mente da latte o in tempo di estate. Mangiasi allesso se è grande, ed arrosto quando è piccolo. Di nessun pregio; tuttavia mangiasi in estate fritto unitamente ad altri piccoli pesci. Di nessun pregio. Mangiasi dal volgo arrosto o fritto. E molto ricercato,e mangiasi arrosto, allesso e fritto. Chiamansi regnoi gli individui di due o tre mesi, lunghi 4 a 6 poli. ; baicoleti e varioi diconsi fino ad un anno, pesando 6 a 7 oncie ; baicoloti fino ai due anni, pesando dalle 7 oncie alla libbra; bronzinolo da 1 libbra alle 3 fino all1 età di tre anni, avendo oltre un piede di lunghezza. Talvolta danneggia molto le valli distruggendone il pesce. Nella prima età, quando pesa tre oncie, chiamasi botolo; quando ne pesa sei caustelo. Nel terzo anno dicesi terza-nin. Di quattro anni ed al di sopra si nomina caustelon e chiavon e bataor. In valle arriva di rado a 3, a 4 libbre, ma in mare può arrivare persino alle dieci. Dice il pescatore che da san Iseppo el go lassa el leto, per indicare che termina di attendere alla prolificazione. Chiamansi machiarele i go più piccoli, e goezioi e ma-scoleti quando passano due oncie.