<=3«- 194 Non diamo di questi uccelli una metodica distribuzione, trovandosi questa in tutti i libri che trattano di ornitologia ed anche nei semplici cataloghi, ed abbiamo preferito di distribuirli alfabeticamente per nomi volgari a fine di agevolarne lo studio agli amatori non scienziati. Ciò è tanto più opportuno, che i cataloghi ornitologici fin qui pubblicati sopra i nostri uccelli, e dal Baseggio per quelli di Bassano, e dal Naccari per quelli della Provincia Veneta, e dal Catullo per quelli del Bellunese, e dal Contarmi per le pro-vincie di Padova e Venezia, sono tutti sistematicamente distribuiti, il che rende difficile agli amatori non ¡scienziati ritrovare il nome vernacolo di un uccello qualsiasi ed il nome sistematico corrispondente. Lo studio cosi ameno e dilettevole della ornitologia, ha pure in Venezia i suoi passionati, e si contano diversi gabinetti ornitologici più o meno copiosi di specie. Nè vi mancano persone esperte nel preparare gli uccelli con molta grazia e maestria. In separato capitolo parleremo pure della caccia, e faremo conoscere i principali modi onde fra noi vien quest’ arte esercitata. Ci intratterremo anche sul passaggio degli uccelli in generale, addu-cendone, secondo il parer nostro, le vere cause che lo determinano.