Note critiche 281 46, v. 3 - oihe fI/8 tÉpjtsiv \[)dx°3t:Óvovs dyyÉXoug. Leggi col codice Tjwxojtopwto'ùs. v. 7 - [*Q] ypa^piarcov à'jtEips, xoputcì^sig piÉya. Ti tt|v aóXoixov xaì (te(3ap(3aptohf/vt|v yXcòrrav jrapop[iàs eì? dpiwav twv Xóycov IO EÌ? oupavoi)? avEipu xaì OeÒv oI8a. eì 8’ ov XdPflg pioi tt)v àrcapxiiv xaì pióvT|v, à'vaxta avatcò xaì aimatwv wjMpiovg e’i ri; ÒkxoeÌcteie qxovrjEvtd piou jtpòg oupavou? pis xaì tìf.òv jtaXiv PXejtei. 1 versi 7-9 diretti contro un ignorante atteggiantesi a letterato vanno separati dai vv. 10-14 che costituiscono un indovinello. Il codice tiene distinte le due poesie mediante la rubricazione delle prime due lettere di et?. v, 7 - La sillaba mancante è stata supplita dal Lambros con ro. 11 Charito-nides propone invece ti, che ben corrisponde al ri del verso seguente. v. 10 - La finale del giambo è corrotta da oI8a. È da restituirsi i'8co, « co-niunctivus prò futuro », oppure (3Xéjtco (v. 14). v. 11 - Invece di e! 8’ ou che non dà senso, il Chatzis propose dapprima el 8’ ouv(;) Xctpoi;, poscia Et 8’ av XaPfls (cfr. 50, v. 9 eì 8’ av jrpoaOsiris; 54, v. 16; 56, v. 11 e 20). v. 12 - Leggi col codice cimarci) e correggi col Chatzis avaxta? tarai. v. 13 - il codice ha 8iaosic 9 (— biuazic, 8è, non 8iaaEÌag come nell’apparato), donde si può ricavare 8iaGe£a(r|) 8è, piuttosto che 8iaaEÌaEis, come vuole il Chatzis. I versi contenuti nel fol. 140V.-143 Sti^oi M i/ut|X ypapipiattxoii ei? tòv ’Ecpécov etc. sono omessi perchè furono editi in Nso? cEXXT)vo[xvrÌpicov 14 (1917) p. 3-13 e in Bessarione 20 (1917) p. 199-203 e 348-263. Nella prefazione a p. 30-36 si ignora quanto scrivemmo nel Bessarione e nella Rèvne de l’Orient Chrétien, 3e sér., tom. II (XXII), 1920-21, p. 162-193. 47, v. 1 - BaXòv ypacpalg eccoOsv ri|v liéOt|v uXr]v. Correggi eacoBs, perchè la 7“ sillaba sia breve. v. 4 - ”Ai8o)v ’larva? ó 2xu0r|S xaì pii) #sXa)v ìoù |3oà. II cod. ha Twv6 = Twvdv, lezione accettabile, perchè dà questo senso : lo schiavo Scita quando canta Giona, anche non volendo grida lou, costrettovi dal dolore dei ceppi. v. 7 - Anche il codice ha piipio? (non puxog), così a p. 53, v. 12 ha piaXat-tei (non xaXatTEi). v. 9 - I IdXt) xpri uvó? xaì aapxs? + Il cod. ha xpupivós, lezione che il Chatzis così difende: rUoTEvo), ori ò 3ioit|tt)5 eypaipg xpvpivò? Eiaayaycov rujtov, ov zvge Jtapà pietayEveatépo 1? a'uyyparpg'Dcii. "Ori ó Tvnoq vvv tìgcopeirai apicpipoXog, toCto o\>8èv ai]piaivsi. Il Charitonides propone xpu|j.ós.