<3* 7 «OS- -1094. Solenne reposizione del corpo di san Marco Evangelista. E presente Enrico imperatore, che visitò quel sacro corpo. 4096. Morte di Vitale Faliero ; elezione di Vitale I Michele doge XXXIII. 4097. Guerra sociale nella Siria colla Crociata. •1400. Guerra contro i Normanni. 1402. Morte di Vitale I Michele doge ; elezione di -Ordelafo Faliero doge XXXIV. 1404. Altra guerra sociale in Siria o Terrasanta. Presa di Acri. I Veneziani v’intervengono a favore di Baldovino I re di Gerusalemme. 1105. Incendio vastissimo in Venezia, che brucia varie contrade. Pala d’ oro in san Marco. 1407 circa. Giovanni diacono trovasi primicerio V di san Marco. 1408. Vitale Michele vescovo castellano II. 1409 circa. Giovanni Andreadi primicerio di san Marco VI. 4440. Traslazione del vescovado da Malamocco a Chloggia. Guerra contra i Padovani. 4446. Morte di Ordelafo Faliero doge; elezione di Domenico Michele doge XXXV. 1447. Defezione di Zara. Guerra contra gli Ungheri. Altri, mi. 4449. Altra defezione di Zara. Altri, ii25. 4420. Bonifacio Faliero vescovo castellano III. 1422. Privilegio dato alla comunità di Bari dal doge Michele. 'Anche questo documento è prezioso per la memoria di molte famiglie che vi sono sottoscritte. 4423-4424. Imprese de’ Veneziani in Terrasanta, capitano il doge. 4425. Continuazione delle vittorie del doge Michele in varii siti del greco impero. Presa di Tiro. 4126. Pace tra i Veneziani e Giovanni imp. di Costantinopoli. 1428. Ricuperasi l’isola di Curzola. 4 129. Domenico Michele rinuncia alla ducea. 4430. Morte del doge Michele ; elezione di Pietro Polani doge XXXVI. 4433. Giovanni Polani, figlio di Pietro doge, è eletto vescovo castellano IV. 4438. Ordini dati per la festa delle Marie. Si rinnovano nel n4a e 1144- 1140-4141. Tributo dato da quei di Fano ai Veneziani per essere stati soccorsi contro quei di Ravenna, Pesaro e Sinigaglia. 4143. Guerra tra’ Veneziani e i Padovani pei tagli fatti da questi nel fiume Brenta. 4144. Nimistà de’ Veneti verso i Pisani per gelosia di commercio. 4445-4446. Pola assoggettata alla repubblica. 4448. L’armata veneta vain ajuto di Manuele, imperatore di Costantinopoli, contra Ruggero, re di Sicilia. Muore il doge Polani ; elcggesi Domenico Moro-sini XXXVII. 4149. Fuoco che distrugge quattordici contrade. 4450-4454. Armata veneta contra i corsari anconitani. Ricuperansi Pola ed altre terre dell’ Istria ribellatesi. 4154. Domenico Morosini doge fa quitanza a quei di casa Baseggio, per quanto avevano speso nella erezione del campanile di san Marco. E interessante anche questo documento per le soscrizioni. 4452 circa. Bonoaldo è primicerio di san Marco VII. 4454. Pace fatta a nome della repubblica dal doge Morosini con Guglielmo, re di Sicilia. Defezione di Zara. 4 155-4473. Si allargano i confini della piazza di san Marco.