853. Mauro o Maurizio Businiaco o Busnago, figlio di Geniano veneto, è vescovo olivolense V. 855. Benedetto III papa viene a Venezia. 860. Guerre civili tra le famiglie Baseggia, Giustiniana, Poiana e le famiglie Barbo-lana e Selva o Silvia, con vicendevoli uccisioni. 863. Domenico Gradenigo di Giovanni Apollo, eletto vescovo di Olivolo VI. 864. i3 settembre, uccisione di Pietro Tradonico doge, ed elezione di Orso I Partecipazio doge XIV. Orso doge manda a donare all’ imperatore di Oriente dodici campane. Altra spedizione contra i Narentani. 867. Altra guerra contra i Saraceni. Altri, 868. Altri, 877. 877. Giovanni Candiano, figlio di Marino, è vescovo di Olivolo VII. 880. Lorenzo Timens Deum, vescovo olivolense Vili. 881. Morte di Orso Partecipazio doge; elezione di Giovanni 11 Partecipazio doge XV. Battaglia a Comacchio. 887. Rinuncia alla ducea di Giovanni li Partecipazio; elezione a’ 17 aprile di Pietro I Candiano doge XVI. Altra spedizione contra 1 Narentani. Muore Pietro I Candiano. 888. Pietro Tribuno o Trono doge XVII. In una carta autentica del secolo XIII trovasi nominato doge di Venezia intorno all’anno 877-888 un Domenico Tribuno. Esso però non fu mai posto nella serie comune de’dogi. 903. Battaglia contro gli Unni a Pellestrina. Altri, 906. 909. Domenico Villonico figlio di Barbano Mauro, vescovo di Olivolo IX. 944. Domenico David, figlio di Pietro Orciano, vescovo di Olivolo X. 912. Morte di Pietro Tribuno doge ; elezione di Orso II Partecipazio doge XVIII 929. Pietro Tribuno, figlio di Pietro doge, è vescovo di Olivolo XI. 932. Rinuncia di Orso II Partecipazio doge; si elegge Pietro Candiano li doge XIX. Altra guerra contro quelli di Comacchio. Intorno a quest’epoca segue il ratto delle spose nostre fatto dai Triestini. Altri il pongono sotto i due seguenti dogi e nel f)44- 938. Orso Magadisio, o D’Arbore, eletto vescovo olivolense XII. 939. Morte di Pietro II Candiano; elezione di Pietro Partecipazio doge XX. 942. Muore Pietro Partecipazio, e si elegge Pietro Candiano III doge XXI. 945. Domenico Talonico di Giovanni, è vescovo di Olivolo XIII. 948. Spedizione contra i Narentani. Discordie intestine. 951. Sotto quest’ anno alcuni pongono un’ altra guerra contra i Comacchiesi. 955. Pietro Marturio ossia Quintavalle, figlio di Teodosio veneto, eletto vescovo di Olivolo XIV. 959. Pietro III Candiano doge muore, e gli viene sostituito Pietro IV Candiano doge XXII. 964. Giorgio Giorgio (Zorzi), figlio di Andrado tribuno, è vescovo di Olivolo XV. 966. Marino Cassianico, figlio di Pietro veneto, è vescovo olivolense XVI. 976. Uccisione di Pietro IV Candiano doge, ed elezione, a’12 agosto, di Pietro Orseolo I doge XXIII. 978. 1 settembre, Pietro Orseolo I abdica la ducea e si fa monaco ; gli succede Vitale Candiano doge XXIV. 979. Rinuncia al dogado Vitale Candiano, e gli viene sostituito Tribuno Memmo doge XXV.