ih *£>. Classif. I. Documenti generali. Registri distinti secondo le provincie dello Stato veneto confinanti con gli Stati esteri. Filze, commissioni ai ministri, dispacci, relazioni degli stessi sopra i confini. Classif. II. Disegni di confini, fiumi, laghi, fortezze, che si raccolsero dai manomessi veneti archivi; i più furono,nel 1798, consegnati, e particolarmente quelli di Dalmazia ed Albania, ad Alessandro De Traux, ingegnere del corpo del Genio dell’armata austriaca, nè furono retroceduti. Classif. 111. Documenti riguardanti F originario diritto dei Veneziani sopra il golfo di Venezia. Classif. IV. Documenti appartenenti al diritto delle poste straniere in Venezia. Di questo argomento si fece cenno nelle sezioni prima e seconda della cancelleria ducale, ed in quella secreta nelle sezioni 6, 1: ^ 9- SEZIONE XIII. Archivio dei sindaci inquisitori nel veneto dominio terrestre e marittimo, e delle magistrature straordinarie e provvisorie, instituí te per oggetto di amministrazione, ma non di milizia. Classif. I. Filze contenenti atti, dispacci, lettere delle suddette magistrature. Classif. II. Documenti dei sindaci inquisì ori divisi in due serie, terra e mare. Classif. III. Deliberazioni, dispacci, relazioni appartenenti alle nominate cariche straordinarie e temporarie. SEZIONE XIV. Documenti degV inquisitori straordinari in Venezia , e di altre magistrature instituite temporariamente per soli oggetti amministrativi, ma non militari. Classif. I. Documenti dell’ inquisito-riato in generale, e delle seguenti magistrature in particolare , cioè di quelle all’ ap-puntadure^ alle arti, agli ebrei, all e decime. Filze dell’inquisitoriato, dal 1786 al J797‘ Classif. II. Documenti e deliberazioni appartenenti ai correttori delle leggi. ( V. Magistrature. ) III. ARCHIVIO DEL CONSIGLIO DEI DIECI. ( Ved. MAGISTRATURE. ) I documenti più antichi che conser-vansi nell’ archivio dei X sono uniti in volumi di gran foglio, e tutti hanno la marca col numero rispettivo. I primi 47 volumi che giungono al i524 sono intitolati misti. Questo titolo fu nell’ epoca stessa mutato in comun, che conservossi fino al termine del governo , senza che abbiamo potuto scoprire il motivo di questo cangiamento. 1 misti fino al i5oi tratti dalle filze origi- nali, comprendono le parti o deliberazioni sopra qualunque materia. Gli altri misti fino al i524 ed i comun, contengono separate le cose criminali dalle altre. Questo metodo venne instituilo nel i5o2, in cui furono notate le criminali in registri che ancora portano il nome di registri criminali. Questo consiglio contiene, oltre l'archivio proprio, quelli di sei sezioni partite in molte classificazioni.