<3* 145 *£> San la Croce Francesco, pittore, I, u, 313. Santa Croce Girolamo, pittore, I, n, 313 ; 11, ii, 238, 242,338. Santa Croce Pietro Paolo, pitt.., I, ii, 313. Santa Giustina, moneta di finissimo argento, I, ii, 5i e seg. Santi Lorenzo, arch. citat., II, ii, 33^, 338, 372, 3?5, 376, 4>3, 414* Santi Sebastiano,pitt., 1, 11, 384; II, 11, 89, 245, 246, 278, 283, 3i3, 331, 373. Santo (dal ) Girolamo, pitt., 1, 11, 316. Santo ( del) Lauro, pittore, 1, 11, 316. Santorini, prof, di chirurgia, II, 288. Sanudo Marin, viaggiat. e scrittore, 1, 163 ; I, 11, 124, i32, i33, 154, 172, 185, 201, 208, 214, 222, 225, 253, 271, 444? 4°2 5 II, 11, 90, 198, 329. Sanuto, delineatore di mappe antiche, ricordato, 1, 11,92, 168, 171. Sanuto Marco, senat.; monum., 11, 11, 172. Saraceni, sconfitti, 1, 28; ricord., I, 11, 90. Sardegna, ricordata, I, 109. Sardi Giuseppe, architetto, li, 11, 144*» '54' 220,291, 293,298,3oo,382.4oo,4>5,457. Sarpi Francesco Paolo, consultore della repubblica, ( dpp. ), 1,75 ; difende il dominio della repubblica sull1 Adriatico, 29; famose questioni, 100; qual legato ripudiasse, 15«>; sua citazione sugli arsenalotti, 1, 11, 1 5o ; lodato dal Galileo, 100 ; giudizio sulle di lui storie, 443 ; intorno quella del concilio di Trento, II, 435, 446. Sarto ( dal ) Andrea, pittore, II, 11, 471 * Sassoferrato, pittore, li, 11, 276, i¡10. Savelli Paolo, guerr.; mon., 11, 11, 119, 122. Sa\elli Sperandio, fond. d1 art., I, 11, 176. Savi ( cinque) alla mercanzia, 1, 11, 163. Sa\i Giovanni, autore, ricord., Il, 248. Savio alla scrittura, I, 11, 167 ; 11, 252. Savoja Eugenio ( di ), suo trionfo, 1, io5. Savorgnan ; museo numismatico, I, 11, 517. Scafetta. /'. Riparti. Scalfarolto Bortolam., pittore, lì, 11, 295, 316, 318, 382, 496. Scalfarollo Giuseppe, archit.., ric., 1,11, «31. Scamozzi Vincenzo, archit., 11,11, 101, 107, 108, 201, 220, 222, 25i, 282, 332,347, 354, 355, 357, 365, 367, 371, 438. Scarlatto (colore ), 1, 179, 180. Scarpa Madonna (della), sul suo nome ed altare, li, 11, 66 e seg. Scarpagnino Antonio, architetto. II, 11, 193, 199, 207, 208, 226, 352, 391. Scheffcro, autore ricord., 1, 11, 190. Schiavo Doni., guer., sua prodezza, I, 63. Schiavone Andrea, pit., II, 11, 159, 163, 320, 370, 4«o. Schiavone Gerolamo, pittore, II, 11, 409. Srhiavone Gregorio, pittore, I, 11, 317. Schiavone Sebast.,intarsiatore, 11,11, 41 *> 4^* VOL. II. Schiavoni Felice, pittore, I, 11, 384- Schiavoni Natale, pittore, I, 11, 384- Schiavoni (chiesa degli ), II, 11, 11. Schouw, aut. cit., 11, 264, 268, 269. Schulemburg (de), maresciallo, I, 11, 75; suo piano sulle forze della repubblica, 258; monum., 186; 11, 378. Scio ( del paese di), 1, 11, 26. Scolari cav. Filippo, aut., ricord., I, n, 425. Scopulo. V. Dorsoduro. i'cudo d1 argento, moneta, I, 11, 55, 56. Scultura (della), 1, 11, 4°5 ; coltivata anche in antico fra noi, 282, 421, Scuola grande di S. Marco, 11, 289 ; — di S. Rocco, li, 11, 387 ; magnifica sua fabbrica. 388; — di S. Giovanni Evang., 415 ; —S. Maria de’ Mercanti, 153 ; —S. Maria dell1 Orto, etc., ivi ;—di ¿.Nicolo de1 marinai. 1, 335 ; ascrittovi ogni equipaggio veneto, 335, 336, 338 ; — dalmata, medaglie de’suoi bancali, 1,11, 70 ; —• dei bombardieri, 11, 256 ; —- (Ca-vagnis) di carità per le fanc., 11, 11, 3o5 ; — elementare nella casa d1 industria, 11, 479 ; apposita peglTsraeliti, 480 ; — letteraria della nazione greca, (App), 1, 89; — ostetrica per le mammane, 11, 331 ; — tecnica, 416. Scuole grandi, lor numero, (App.), I, 57; soppresse sotto il governo italico, li, 22 ; — religiose. V. Fraglie; — di musica, 1,11, 495, 498 ; — normali elementari maggiori, 11,413 ; —elementari minori di I, Il classe, 415 ; —■ femm. di carità, 420,421 ; — private, 415,418,420. Sebastiani Lazz., pitt., 1,11, 3i6; li, 11, 1 77. Seccanti Seccante, pitt., 1,11, 336. Segala Giovanni, pitt., 1,11, 327 ; 11,11, 238, 248, 3o3. Selva Antonio, archit., 11,11, i58, 183, 337, 365, 370, 371, 376, 377, 384, 392, 395, 447, 448. Selve pubbliche. V. Boschi. Selvo D0111.. d., I, 32 ; compie la basilica di s. Marco, ivi ; II, 11,20; ric., 11, 263, 287,291. Seminario patriarc. della Salute, 11, 272, 404, 410 ; museo numismatico, I, 11, 5. Semitecolo Nic., pitt., 1, 11, 3o6; 11,11, 412. Semolei Battista, pitt. e calcogr.,1, 11, 412; 11, 11, 235, 351, 369. Senato. V. Consiglio dei pregadi. Sergio I papa, ricord., I, 23o. Seriola (chiavica), 11, (\\. Serlio Sebast., arch., 11, 11, 194, 2o5. Sesini, moneta, I, 11, 47, ^7. Sestieri (intorno ai), della città,II, 11, 3; quando per essi la città fu divisa, 1, 352, 36o ; — di Castello, 11, 11, 6; — di S. Marco, 7 ; — di Cannaregio, ivi ; — di S. Croce, 8; — di S. Polo, 9; — di Dorsoduro, ivi.