INDICE ALFABETICO DEI NOMI E DELLE COSE CONTENUTE NEI DUE VOLUMI N. H. Il numero romano indica il volume, il majuscoletto la parte, l’arabico la pagina. A-bali di s. Cipriano. V. Patriarca (li Veli. Accademia di Belle Arti, sul locale anticamente Confraternita, 11, 3i8; poi ampliato, 347 ; sua Pinacoteca ricordata 1, 11, 314 e segg ’ 382; come composta, 11, 11, 4°°; ricordata, II, 11, 55, 143, i56, i58, 166, 174, 4o1- — Aldina, li, 427. Accademie antiche, I, 113 ; 1, 11, 43i, 4^4 > 11, 425. 427, 429. Accademie, Biblioteche, Raccolte scientifiche, ec., II, 425, e seg. Acciajuoli Ant., duca d’Atene; ric., I, n, 144- Acqua (!’) Giac., fonditore ric., 1,11,177,181. Acropolita Giorgio, autore, li, 11, 5i. Adelaide, regina d’Italia, ricord., I, 25. Adige (fiume), ricord., I, 11, 116; II, 44' Adozione, poco in uso, I, 3oo e 3oi. Adriano 1 papa, 1, 246, 252. Adriano IV papa, 1, 237, 255, 256. Adriatico (mare), sponsalizie, 1, 28, 29; dominio di esso, 57 ; potenza per esso, 91 ; possesso di fallo, 171 ; ricordato, I, 11, 86 ; d’onde il suo nome, 90. Adrio, luogo così detto. V. Ladrio. Africa, ricordata, 1, 11, 92. Agatone, vescovo, 1, 233. Agilulfo re, ricordato, I, 231. Aglietti Francesco, medico celebre, 11, 288, 429 ; 11, 11, 109. Agnese Battista, geog., ricordato, I, 11, 281. Ago magnetico, chi primo osservasse la sua influenza, 1, 11, 93. Agostini (degli) F.G.,aut.,I,42o,458;ll,n,3. Alarico, re, desola la Venezia, 1, 11, 85. Albèri, autore ricordato, I, 201. Alberi. V. Riparti. Alberghetti, famiglia celebre di fonditori d’artiglierie, I, 11, ij5 e seg. ; II, 11, 66. Alberici Jacopo, ricordalo, 1, 11, 419-Alberoni od Àlboroni (forte degli), II, 3i, 45; — porto. V. Malamocco. Alberti Camillo, scult, in bronzo, li, 11,47. Alberti Pietro, musaicista, li, 11, 45. Alberti (degli) Ducio, amb.,mon., II, 11,121. Albiola. V. Porto secco. Alboino, re, desola la Venezia, 1, n, 85. Albulli. V. Bianchi. Aldi (gli), famiglia celebre di stampatori, 1, 11, 429; li, 435 i li, n> 436. Aldighieri da Zevio, pittore, 1, 11, 3o2. Aleandro Girol., cardinale, 11, 11, i53. Alessandria, città d’Egitto, 1,22, 269, 270. Alessandro 111, sua venula a Venezia, I, 44 ! dono, I, 11, 83 ; messo in trono, 102. Alessandro V, sua concessione, I, 273, 274. Alessio (duca), sua sconfitta, 11,11,51 (nota). Alfonso di Napoli, è sconfitto, 1, 11, i85. Algarotti Frane., aut., 1,11, 342, 455, 456. Algeri Pietro, pittore, li, 11, 254. Algeri, città d’ Africa, 1,11, 175.