-o 161 PROVVEDIMENTI A TUTELARE IL COMMERCIO.-AMMINISTRAZIONI ESTERNE. Dopo aver falla ricordanza degli antichi regolamenti amministrativi dell’ arsenale e de’ sistemi d’ordine riguardo al corredo ed all’ allestimento de’pubblici navigli, sembra non essere disdicevole nè straniero all’ argomento se vi s’ aggiunga un qualche cenno intorno a’ provvedimenti, co’ quali la repubblica intese a proteggere il commercio de’ propri navigatori fino da’ primi secoli di sua sociale esistenza. La cura, per cui volevasi che anche i legni destinati al grande commercio fossero costruiti nel pubblico arsenale per mano de’più esperimentati architetti, con quella diligenza medesima e con la esattezza di lavoro pur adoprala pe’ navigli da guerra dello Stato, non poteva andar disgiunta dall’ idea di assicurare con paterna tutela gli interessi del commercio medesimo nelle piazze straniere e ne’ porti oltremare, ove i navigatori ed i negozianti abbisognar potevano di pronta giustizia e di valido appoggio indi-pendente contro le altrui avarie e le violenze. Ad ottenere cosiffatto santissimo e provvidentissimo line, cui stava annessa la prosperità de’commerciali rapporti, e senza di che gli affari del traffico in lontane regioni, assai distanti dalla madre patria e dal poderoso braccio del governo, restavano esposti a continue vessazioni ed a proditori raggiri, la repubblica si è prestata con sagacità pari alla fermezza ed alla maturità di consiglio che ha sempre dimostrata in ogni sua deliberazione. Egli è perciò che, fino dall’anno 1117, venne introdotta la Nell’estratto della memoria di Forfait Sur la Marine de Venise, ancora citata, a pag. 345, 346, è scritto : u Quelle sécurité pour 1’ autorité supérieure quand les marches sont passées avec » autenticilé, exécutées avec religion : quand les róles des ouvriers sont soumis à un n triple contròie, saris que les travaux soullrent, par des formes ridicules et inutiles, r> de continuelles interruptions. w Ecco le espressioni con cui questo autore termina la memoria, pag. 34q, parlando delle leggi navali di Venezia : u On y trouvera, je crois, le type des meilleures iris ti tu-tions administratives. r> VOL. I, P. II. 21