<3» i 1 «ì> Registri, Esposizione Roma, dal i567 al i7o5. Filze, dal i567 al 1797. Mancarono nell’epoca della democrazia, Classif. IV. Filze di lettere originali di papi, cardinali, vescovi, prelati, gran maestri d’ordini militari, e generali di corpi religiosi. Lettere pontificie, dal 1612 al 1741 in-terrottamente. Lettere di cardinali, dal i56o al 1797, e d’ altri ecclesiastici. Classif. V. Trattati originali di lega, di pace, di commercio con la corte pontificia, e lettere e brevi papali. Cr.AssiF. VI. Filze di commissioni date ad ambasciatori e ministri veneti alla corte di Roma e Stato pontificio. Classif. VII. Filze di dispacci, lettere degli ambasciatori e ministri veneti a Roma e Stato pontificio, dal i5o6 al 1G87. Copie, dal i55G al 1720. I dispacci Roma ordinaria, dal 1792 al 1797’ furono involati nel cessare della repubblica; quelli dal 1OG8 al 1791, e Roma expulsis, dal 1740 al 1797, furono involati al cader della repubblica. Classif. Vili. Paccbi di relazioni presentale in collegio e dirette al governo veneto da ministri veneti sudditi, sì al loro ritorno in patria che in attualità di servigio. Erano filze legate in libri secondo l’ordine dei tempi. Classif. IX. Filze communicate expulsis, dal iG55 al 17G9. Trattano oggetti relativi alla corte di Roma, e dai X comunicati al senato, a cui apparteneva deliberare. Classif. X. Filze, pacchi di deliberazioni, e documenti di varie epoche relative ai Greci. Classif. XI. Registri e filze di cerimoniali, privilegi e documenti relativi alla chiesa ducale di S. Marco, dal secolo nono al decimottavo. I volumi con la marca 3 e 4, sono andati smarriti sotto la repubblica. Classif. XII. Registri ed atti del primicerio della ducal chiesa di S. Marco dal 1474 al 1572. SEZIONE II. Archivio dei consultori in jure, e revisore dei brevi. (V. Magistrature.) Classif. I. Filze di scritture antiche dei pievani di Venezia di epoche varie. Registri e filze di scritture e documenti di consultori in jure. I consulti di fra Pao- lo in gran parte si mossero da Venezia nel '797- Classif. II. Registri e filze di scritture relative all’ uffizio, dei rescritti, bolle e brevi licenziati, brevi pontificii ritenuti o licenziati a privati, a chiese, a corporazioni religiose , a vescovi, ed altri soggetti, pel-elezioni e possessi, ecc. SEZIONE III. Esposizione principi. È una collezione ricchissima di grossi volumi, contenenti memorie presentate al collegio dei savi ed alla signoria da ambasciatori, residenti, consoli ed altri ministri delle potenze estere presso la repubblica. Registri e filze, dal i54i al 1797. SEZIONE IV. Filze n.° 45 importantissime, che comprendono lettere originali d’imperatori, di re, di principi, di duchi, laici ed ecclesiastici, di dignitari, ecc., di Spagna, Francia, Germania , Moscovia , Polonia, Moldavia, Valachia, Svezia, Persia, indirizzate alla repubblica nel corso di vari secoli.