<2o 17 satellizio, dei capi di contrada di Venezia. Note dei malviventi dello Stato. Note dei forestieri rassegnate ai X dal magistrato alla bestemmia. Pattuglie urbane nel 1796. Classif. VI. Lettere dei dieci e di quelle a loro scritte. Filze, dal 1773 al 1797. Filze di lettere di rettori, dal 1701 al 1797* SEZIONE II. Archivio del camerlengo alla cassa del consiglio dei dieci. Classif. 1. Capitolare deirufficio e documenti generali. Registri, e fdze di decreti e leggi di massima. Decreti dei dieci al camerlengo, dal 1441 x79^* Classif. II. Registri e filze di terminazioni. Atti in genere. Registri di scritture d’ufficio, dal 1706 al 1797. Lettere dei rappresentanti al camerlengo, dal 1720 al 1793. Classif. III, IV. Documenti di oggetti contabili ed amministrativi della cassa dei dieci. Fedi di ragionati per rendere conto all’uffizio della cassa, dal 1655 al 1796. Pieggierie dei contadori dei magistrali. Registri di giuramenti dati dai rappresentanti, cancellieri, assessori ed altri curiali di reggimenti. Ricevute di consegna del libro bollato per le tasse. Registri e filze dette raspe. Filze degli obblighi dei cancellieri alla tassa, dal 1762 al 1797. Filze dette pieggierie, dal 1735 al 1772. Atti ai curiali dei reggimenti. Taglie pei banditi. Vendite di beni dei condannati. Quaderni di amministrazione. Registri e filze di contabilità. Fondamenti di cassa dal 1756 al 1796. Ristretti di cassa. Classif. V. Documenti. Oggetti speciali di economia politica affidati al consiglio dei X. Registri, quaderni ed atti relativi all’amministrazione della cassa del Santo di Padova. Catalogo della biblioteca del Santo di Padova. Registri degli argenti delle chiese di Padova. vol. 11. SEZIONE III. Archivio degli inquisitori di Stato. (V. Magistrature.) L’ uffizio degli inquisitori di Stato non fu che un uffizio interno del consiglio dei X. Era importantissimo sotto la repubblica, e tenuto con somma secretezza per gli atti d’inquisizione, per gli oggetti politici e diplomatici con le corti estere. Anche a giorni nostri non è conceduto che alle maggiori autorità volgere 1’ occhio alle carte di questo archivio , che fu manomesso oltremodo nelle decorse vicissitudini della repubblica. Classif. I. Documenti generali. Filze e registro di deliberazioni di massima importanza per gli inquisitori di Slato. Classif. II. Atti e deliberazioni complessive del tribunale, dal 1G98 al 1797. Le carte precedenti si reputano smarrite nelle passate vicende. Volumi 16 di annotazioni, di deliberazioni e rubrica, dal 1746 al 1795. Esami. Processi. Sentenze. Classif. III. Lettere di commissioni e di risposte, relazioni, e riferte. Lettere del tribunale a ministri politici, a rappresentanti c magistrati. Minute di lettere. Copia lettere, dal 1720 al 1721, in buona parte disperse , o smarrite. Commissioni date ai propri ministri, o ad altri. Lettere al tribunale di ministri politici, diplomatici, rappreseli tanti, di ministri, di confidenti e di altri incaricati. Relazioni, o riferte di confidenti, di satelliti e di altri bassi uffiziali, per rei, per fatti avvenuti, per esecuzioni fatte. Cifre del tribunale. Queste cifre si usavano in argomenti di particolare secretezza. Si mutavano spesse volte ; ora sarebbe difficile assai conoscerne il significato. Classif. IV. Comunicate dal tribunale al consiglio dei X. c